• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Saoirse Ronan

Cineriassuntone settimanale #2 / Piccole donne, Hammamet, City of Crime

10 venerdì Gen 2020

Posted by Elisa G. in 2020, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Alexandre Desplat, Anthony e Joe Russo, Chadwick Boseman, cinema italiano, Florence Pugh, Gianni Amelio, Greta Gerwig, in sacrificio per Taylor, Jacqueline Durran, Matthew Michael Carnahan, Pierfrancesco Favino, poliziesco, Saoirse Ronan, spara spara ci stanno massacrando, Taylor Kitsch, titolisti italiani

PICCOLE DONNE di Greta Gerwig
Il classico della letteratura statunitense Piccole Donne di Louisa May Alcott torna al cinema con una produzione hollywoodiana, un cast super glamour e la seconda, attesissima regia di Greta Gerwig.
L’aspetto più limitante dell’esperienza cinematografica dei film di Greta Gerwig è la sua claque, con risate di quelle iper consapevoli e applausi da scena aperta che magari, mh, anche no.
Detto questo (e temendo parecchio che alla lunga questa esasperazione me la renda indigesta) il mio notevole scetticismo iniziale è stato quasi del tutto cancellato da un film genuinamente emozionante, che centra il non semplicissimo obiettivo di dare una risposta sensata al quesito principale che sorge spontaneo: ma Greta, ma hai Hollywood ai tuoi piedi e fai Piccole donne, ma perché?

Continua a leggere →

Cineriassuntone settimanale #3 / Glass e Maria regina di Scozia

18 venerdì Gen 2019

Posted by Elisa G. in 2018, 2019, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Anya Taylor-Joy, Bruce Willis, Corporazioni Malvagie, Cospirazioni mondiali e gomblotti, Costumismi, David Tennant, film in costume, gemma chan, Guy Pearce, ho un desiderio di maternità, James McAvoy, Josie Rourke, M. Night Shyamalan, Margot Robbie, Samuel L. Jackson, Saoirse Ronan, se capisce e non se capisce, sensualità a corte, supereroi con superproblemi

Eccoci al terzo, ormai rodato appuntamento con il cineriassuntone settimanale, in cui vi racconto in breve i film in uscita il 17 gennaio 2019, vi consiglio cosa andare a vedere e cosa evitare come la peste e vi rimando ad opinioni della sottoscritta più dettagliate nel caso vogliate indagare ulteriormente. Prima o poi si stabilirà il giorno fisso in cui arriverà questa rubrica, promesso. Come vi vizio.

Continua a leggere →

Recensionando / Lady Bird

02 venerdì Mar 2018

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, coming of age, Greta Gerwig, hipsteria portami via, Laurie Metcalf, Oscar 2018, Saoirse Ronan, Timothée Chalamet

C’è qualcosa di potentemente speculare e un po’ paraculo nel modo in cui Lady Bird e Chiamami col tuo nome – due dei film più amati dal pubblico in corsa agli Oscar 2018 – dialogano idealmente tra loro.
Sicuramente si sono già spesi fiumi d’inchiostro e di byte per comparare due film che a livello narrativo e a livello registico fanno spesso scelte simili, talvolta identiche (cfr. la scena della madre che recupera il figlio/la figlia in condizioni di naufragio emotivo).
Se del film di Guadagnino si è a lungo discusso proprio in merito al calcolo che sta dietro un’operazione che appare personale e sentita ma come sappiamo gli è capitata per le mani quasi di risulta, raramente ho visto mettere in dubbio la genuinità del sentito dietro a quella che è quasi un’autobiografia dell’adolescenza della sua esordiente regista. Da estimatrice di Greta Gerwig di vecchia data (quando era “solo” la musa di Noah Baumbach e la reginetta del cinema indie statunitense) io invece ho più di qualche dubbio in merito.
Continua a leggere →

Recensionando / Brooklyn

19 sabato Mar 2016

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Azzurritudine, Costumismi, delicate palette cromatiche, Domhnall Gleeson, Emma Lowe, Emory Cohen, Hugh Gormley, Jessica Paré, John Crowley, Julie Walters, melodramma, Nick Hornby, Oscar 2016, Saoirse Ronan, Yves Bélanger

brooklynUltimo film protagonista di quest’annata di Oscar e uscita di rilievo in una settimana di riempitivo con tante uscite minori,  finalmente arriva nelle sale italiane Brooklyn. L’accoglienza calorosa agli Academy Awards conferma che a differenza del resto del pubblico pagante, tra il blocco più tradizionalista di votanti c’è ancora voglia e bisogno di melodrammi e film sentimentali.
Abbiamo già avuto modo di riflettere sugli ultimi mesi sulla crisi del genere sentimentale tutto e del cosiddetto “cinema per donne”, che rimane comunque una galassia in cui si trova una varietà notevole di film. Questo adattamento letterario dal cuore irlandese e dagli scenari di una New York di altri tempi (1952) di femminile ha più che altro un punto di vista, rifacendosi al grande filone della migrazione che coincide con la scoperta del mondo e della propria libertà individuale.
Quando poi lo spettatore è invitato a scoprire gli Stati Uniti e la propria libertà attraverso gli occhi azzurrissimi di un’attrice talentuosa come Saoirse Ronan, allora il film finisce per fare il salto di qualità che manca a tante pellicole carucce ma nulla più a tema sentimentale

Continua a leggere →

Recensionando / The Grand Budapest Hotel

10 giovedì Apr 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Adrien Brody, Alexandre Desplat, Autocompiacimento registico, Berlinale, Berlinale 64, delicate palette cromatiche, Edward Norton, F. Murray Abraham, Harvey Keitel, Hugo Guinness, Jeff Goldblum, Jude Law, Léa Seydoux, Mathieu Amalric, Milena Canonero, Oscar 2015, Owen Wilson, Ralph Fiennes, Saoirse Ronan, Stefan Zweig, Tony Revolori, Wes Anderson, Willem Dafoe

tgbh 1Vincitore del gran premio della giuria a Berlino in un’annata dalla selezione parecchio deludente, The Grand Budapest Hotel conferma il livello impressionante di coerenza narrativa e stilistica che Wes Anderson riesce a mantenere pellicola dopo pellicola. Tanti altri sceneggiatori e registri dallo stile così marcato ci hanno insegnato quanto sia facile rompere l’equilibrio che rende eccesso e stravaganza gradevoli, non riuscendo mai a replicare i fasti d’inizio carriera. Ad Anderson invece si può solo rimproverare l’andamento orizzontale della sua linea qualitativa, appena intaccata da un crescente immobilismo di tematiche e soluzioni narrative. Il resto è da applausi.

Continua a leggere →

Segnalando / i film young adult del 2014

15 sabato Mar 2014

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Segnalando

≈ 4 commenti

Tag

adolescenti problematici, Alexander Skarsgård, Cassandra Clare, Chloë Grace Moretz, Dylan O'Brien, Gayle Forman, James Dashner, Jeff Bridges, John Green, Kate Winslet, Kevin MacDonald, Lauren Kate, Lois Lowry, Mark Waters, Meg Rosoff, Meryl Streep, Richelle Mead, Samantha Shannon, Saoirse Ronan, Shailene Woodley, Veronica Roth, young adult

diveNonostante alcuni naufragi al botteghino, i produttori americani non sembrano intenzionati a rallentare la corsa al nuovo “Hunger Games”. Come dargli torto? Il fenomeno mondiale suscitato dalla trasposizione ancora in corso della trilogia di Suzanne Collins su grande schermo ha provato che la storia giusta con gli attori giusti è in grado di sfondare non solo nel già appetibile mercato dei giovanissimi, ma di portare al cinema anche gli adulti non coinvolti da obblighi genitoriali.
Inoltre nell’asfittico mercato editoriale uno dei pochi generi capace di generare successi editoriali con frequenza ammirevole è proprio quello del comparto YA, su cui stanno convergendo una serie di debutti interessanti, gente che si è fatta le ossa nel mondo delle fanfiction e scrittori dalla vocazione giovanile molto marcata.
Ecco una panoramica sui pretendenti al titolo di nuovo Hunger Games che approderanno nelle nostre sale nelle prossime settimane.

Continua a leggere →

Specialando / Berlinale 2014

10 lunedì Feb 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Specialando

≈ 1 Commento

Tag

Berlinale, Berlinale 64, c'e' anche un po' d'Italia, Celina Murga, Claudia Llosa, Diao Yinan, Domink Graf, Edoardo Winspeare, Edward Berger, film PESO, George Clooney, Gianni Amelio, Hans Petter Moland, Jalil Lespert, Karim Aïnouz, Richard Linklater, Saoirse Ronan, vincitore di premio a forma di qualcosa di un metallo solitamente dorato, Wes Anderson, Yann Demange, Yannis Economides

berlinale locandinaIl Festival internazionale del film di Berlino non è esattamente in cima alla mia personale classifica di kermesse cinematografiche da tenere d’occhio. Motivo: la selezione è accuratamente realizzata per essere rappresentativa di tutti i film più PESO dell’annata in questione. Quando va bene sono bellissimi film PESO, quando va male sono mattonate indigeribili.
Inoltre ammetto di essere più propensa a contesti più glamour e hollywoodiani, mentre talvolta la Berlinale sembra un residuato dell’atmosfera rigida e fatiscente dell’ex Berlino est.
Stavolta però mi sono detta: chissà, magari mi sto perdendo dei filmoni che più avanti adorerò solo perché hanno l’icona dell’orso in locandina e non la palmetta. Ecco a voi una rapida selezione dei film più interessanti presentati dentro e fuori il concorso. A voi l’ardua sentenza.

[AGGIORNATO CON I VINCITORI]

Continua a leggere →

Aspettando / Byzantium

03 domenica Feb 2013

Posted by Elisa G. in Aspettando, Cinematografò

≈ 2 commenti

Tag

bambaia missa, Gemma Arterton, hype a manetta, Jonny Lee Miller, lesbofilm, Neil Jordan, Saoirse Ronan

Da un film di Neil Jordan (quello di “Breakfast on Pluto” e “Invervista col Vampiro” , per farvi capire il tipo) che prevede Gemma Arterton in versione Sexy Vampira un po’ zoccola e Saoirse Ronan piazzata lì in quello che sembra un biechissimo tentativo di costruire una sordida relazione che manco le fantasie più stereotipate dei fruitori abituali di porno io mi aspettavo esattamente quanto sopra. Onestamente? Mi sarebbe ampiamente bastato, già dalla descrizione della Arterton.

Invece questo promo fa ben sperare che oltre a quanto citato sopra ci sia molto, molto di più (e molto meno lesbochic, temo). Si respira un’aria (non voglio ancora sbilanciarmi su un’influenza) alla “Let The Right One In” di Tomas Alfredson e voi sapete quanto mi sia piaciuto l’ultimo film di Alfredson. Il fatto che il tema sia anche comune, rafforza questa ipotesi.

Comunque non disperatevi: Neil Jordan ha anche creato e scritto la sceneggiatura di alcuni episodi di “The Borgias”, quindi le possibilità di mandarla in vacca in maniera molto pruriginosa sono comunque piuttosto alte.
Nel cast, anche Jonny Lee Miller (l’altro Sherlock, quello di “Elementary”).

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Approfondendo / Altered Carbon, dal romanzo a Netflix
Recensionando / Stoker
Recensionando / The Cold Commands

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...