• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Sarah Snook

Recensionando / The Dressmaker, il libro e il film

01 domenica Mag 2016

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Libreria, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Australia, Costumismi, David Hirschfelder, Donald McAlpine, Hugo Weaving, Jocelyn Moorhouse, Judy Davis, Kate Winslet, Kerry Fox, Liam Hemsworth, Libri letti per poter (s)parlare del film, Margot Wilson, Marion Boyce, P.J. Hogan, riprese di paesaggi commissionate dall'Ufficio Turismo, RISCATTO, Rosalie Ham, Sarah Snook

thedressmakerposterSartine alla conquista del botteghino questo weekend, però fareste bene a togliergli dalla mente certe donnine tutte dolcezze e taglia&cuci. Insieme alla tostissima Michelle di 10 Cloverfield Lane, sbarca nei nostri cinema anche la sofisticata e vendicativa Tilly Dunnage, protagonista del film australiano dell’anno. The Dressmaker ha raccimolato 5 vittorie e innumerevoli candidature agli AACTA Awards, il più importante premio per il cinema australiano, nell’anno di Mad Max: Fury Road.
Grazie a Mondadori che (non) mi ha fornito una copia recensione del libro, ma l’ha omaggiata a chi l’ha poi gentilmente passata a me, stavolta vi parlo in un colpo solo del film e del romanzo, che segnò un piccolo caso editoriale nel 2000, diventando il folgorante esordio della scrittrice Rosalie Ham.

Continua a leggere →

Recensionando / Predestination

01 mercoledì Lug 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 7 commenti

Tag

avanti e indietro nel tempo, Christopher Sommers, Ethan Hawke, fantascienza, lucette azzurre, retrofuturismo, Robert A. Heinlein, Sarah Snook, The Spierig Brothers

predestinationQuando c’è di mezzo la fantascienza, tendo a diventare emotiva. Questo per dirvi che questa volta si comincia con una bella infornata di fatti miei e un quesito implicito: quanto la quantità di informazioni che abbiamo (o non abbiamo) su un film pregiudica la nostra visione? Io Predestination l’ho vissuto più o meno così: arriva l’invito alla proiezione stampa, leggo la prima riga “invito alla proiezione per la stampa di Predestination, film di fantascienza”, smetto immediatamente di leggere e rispondo che ci sarò. Reazione tipica di chi nella fantascienza sempre ci spera, ma ha anche imparato che a volte è meno doloroso se non si sa nulla.
Arriva il giorno stabilito, entro in sala, mi siedo e appare il volto di Ethan Hawke e di un tipo che non riesco esattamente a ricollegare a nulla. Tempo dieci minuti e mi rendo conto con enorme commozione che sono davanti all’adattamento su grande schermo di un racconto di Heinlein letto un annetto fa su Urania (A tutti voi Zombie, su Il mestiere dell’avvoltoio).
Continua a leggere →

Recensionando / These Final Hours

27 giovedì Nov 2014

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Angourie Rice, Australia, fantascienza, film PESO, il film SciFi rivelazione dell'anno XXXX, Jessica De Gouw, mondi distopici, Nathan Phillips, post apocalittico, Sarah Snook, tristezza a palate, Zak Hilditch

thesefinalSe c’è una cosa che una cosa che il cinema e la letteratura australiana ci hanno insegnato – quelle poche volte in cui sono riusciti a raggiungerci – è che gli australiani sono dei veri duri. Non solo fisicamente, temprati dalla vita in un assolato continente in cui ogni animale o pianta cercano costantemente di ucciderti, ma soprattutto mentalmente, come a confermare lo stereotipo tutt’ora esistente degli ex galeotti e avventurieri che vennero abbandonati sull’immensa isola secoli addietro.
In campo cinematografico l’Australia ha un timbro unico e pur avendo sfornato registi molto diversi tra loro, sembrano tutti accomunati dalla capacità di mettere in chiaro con poche sequenze che dalle loro parti il lieto fine, se c’è, te lo devi guadagnare col sudore e coi denti.
La notizia dell’arrivo di un piccolo film apocalittico scritto, diretto e prodotto in Australia perciò non mi aveva sorpreso, perché se c’è qualcuno con la tempra fisica e morale adatta ad affrontare la fine del mondo, beh, è probabile che si trovi proprio laggiù.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • RT @JacobOller: who cares if the Oscar cops decide Andrea Riseborough's To Leslie campaign was illegal? they'll never find her https://t.co… 18 hours ago
  • In Till ho scovato un'altra meravigliosa carta da parati cinematografica 2022 da aggiungere a quelle strepitose di… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / The Woman in Black
Recensionando / The Giver, il libro e il film

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...