• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Saverio Costanzo

Venezia 75 / Le bambole e I soldi: la recensione dei primi due episodi di L’amica geniale

25 martedì Set 2018

Posted by Elisa G. in 2018, seriale

≈ 2 commenti

Tag

Alba Rohrwacher, edizioni e/o, Elena Ferrante, Elisa Del Genio, HBO, la fiction italiana di qualità, Ludovica Nasti, Max Richter, Rai Fiction, Saverio Costanzo, Venezia 75, vita agra

Se ogni adattamento televisivo è una sfida nei confronti dell’originale, quello di L’amica geniale è un’impresa da far tremare i polsi. RAI Fiction e HBO affrontano un titolo che punta ad essere uno spartiacque televisivo e cinematografico. Per la televisione pubblica italiana è un’occasione forse irripetibile per portare avanti un lento processo di internazionalizzazione dei prodotti televisivi made in Italy, proseguendo sulla strada de I Medici.
Basta però guardare qualche minuto del primo episodio Le bambole per capire che l’approccio è radicalmente differente: niente star internazionali, niente patinature glamour, niente prospettiva statunitense. D’altronde la posta in gioco è molto più alta, con gli occhi di tutto il mondo puntati sul progetto. I lettori vogliono vedere Lila e Lenù, certo, ma si aspettano di farlo in una cornice puramente italiana, il più possibile fedele allo spirito del romanzo. Quell’Italia del dopoguerra, povera e dura, da cinema neorealista, totalmente fuor di stereotipo; quella che li ha conquistati in prima battuta.

I primi due episodi di L’amica geniale saranno proiettati in anteprima al cinema da Nexo Digital in una tre giorni che coinvolgerà 260 sale su tutto il territorio italiano. L’appuntamento è il 1, 2 e 3 ottobre 2018.
Continua a leggere →

Specialando / 5 controproposte da Venezia 71

06 sabato Set 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Specialando

≈ 3 commenti

Tag

Alejandro González Iñárritu, Andrew Niccol, c'e' anche un po' d'Italia, Roy Andersson, Saverio Costanzo, Venezia 71, vincitore di premio a forma di qualcosa di un metallo solitamente dorato

venezia71Si è chiuso oggi il settantunesimo festival del cinema di Venezia e Roy Andersson si è portato a casa un Leone d’Oro per “A pigeon sat on a branch reflecting on existence”. Film che, come il titolo suggerisce, non farà certo il tutto esaurito nelle nostre sale cinematografiche, sempre se e quando uscirà.
Questo 2014 è stato un anno indubbiamente difficile per la kermesse veneziana, che fa ancora i conti con il cambio ai vertici e con il progressivo disinteresse delle major hollywoodiane verso questa tradizionale piattaforma di lancio verso la stagione dei premi. Se per parlare di qualità bisogna aspettare di vedere il materiale (per chi a Venezia non c’è stato serve almeno un annetto) per livello di buzz e hype quest’anno si è rivelato decisamente più dimesso del precedente, tanto da indurmi a disertare l’aggiornamento quotidiano per penuria di notizie.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • RT @Festival_Cannes: It's official, on May 20, Martin Scorsese will present #KillersOfTheFlowerMoon in world premiere at #Cannes2023! The f… 1 day ago
  • 🚨BREAKING - L'Academy sta pensando di variare le regole di ammissione dei film agli Oscar, rendendo necessaria l'us… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Senza dimenticare che esiste questa bizzarra regola di Cannes: twitter.com/Grouchoromano/… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro
Recensionando / Cattivissimo me
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Approfondendo / Altered Carbon, dal romanzo a Netflix
Recensionando / Stoker
Recensionando / The Cold Commands

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...