• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: science bros

Recensionando / Avengers: Age of Ultron. Una recensione character driven

22 mercoledì Apr 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 23 commenti

Tag

Aaron Taylor-Johnson, awwww!, c'e' anche un po' d'Italia, Chris Evans, Chris Evans faccia di cera, Chris Hemsworth, cinecomics, Cobie Smulders, Costumismi, Disney, Elizabeth Olsen, figa-astronavi-esplosioni, film coi pugni nelle mani, gente figa, hair porn, Hayley Atwell, Idris Elba, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, James Spader, Jeremy Renner, Joss Whedon, le mani addosso!, Linda Cardellini, Mark Ruffalo, Marvel, omoaffettività, Paul Bettany, Robert Downey Jr, Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson, science bros, scienziati che combinano casini micidiali, shippabbestia, spara spara ci stanno massacrando, spiegazioni cazzare, supereroi con superproblemi

aveii1Pare proprio che non mi riesca di fare una recensione su un cinecomics Marvel che non sia super cazzara. Anzi, più il film è giga-roboante-esplosioni-effetti speciali e quel poco di gnocca che il marchio Disney consente, più io sento il bisogno di rivolgermi al fandom, ovvero quella piccola nicchia di appassionati in cui si è riversato tutto il pubblico generalista, rendendo i Marvel studios un impero. Oggi giorno tutti siamo un po’ fan della Marvel, tutti abbiamo un Vendicatore del cuore e quell’easter egg che siamo convinti di aver visto solo noi, giusto?
Per questo motivo ho deciso di sfornare la recensione più paracula, più character driven mai vista: un paragrafo a personaggio, tirando le somme di quali fandom escono vincitori dal secondo capitolo della giga saga Marvel in cui tutti prima o poi faranno una comparsata (Spiderman, mi riferisco a te).
Primo paragrafo collettivo spoiler free, poi è terra bruciata. Abbiamo smesso di far finta che non ci precipiteremo al cinema al primo giorno di proiezione dallo scorso Avengers, giusto?

Segue, nel dettaglio, come la Marvel cercherà di spillarvi soldi nell’estate 2015. Come sempre, gif incluse!

Continua a leggere →

Recensionando / L’uomo di marte

14 martedì Apr 2015

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 11 commenti

Tag

Andy Weir, fantascienza, hard sci-fi, John Scalzi, newton compton editori, science bros, scienziati che combinano casini micidiali

the martianApparso nel 2011 come libro auto pubblicato dall’autore, The Martian è diventato in pochi anni il simbolo di quanto di buono c’è nelle editoria fai-da-te. Il suo successo, basato su un solido passaparola e sulle segnalazioni di alcuni blogger punto di riferimento nella comunità SFF, è cresciuto tanto da interessare la Crown Publishing, che ha ripubblicato il romanzo nel 2014, mettendo l’autore sotto contratto per una cifra a sei zeri.
Il libro, già divenuto virale ai tempi dell’upload a 99 centesimi su Amazon, ha conosciuto da subito un’espansione enorme, che ha coinvolto 30 paesi e si è allargata a fasce di lettori solitamente ben lontane da quello che è in tutto e per tutto un esempio di hard science fiction.

Continua a leggere →

Specialando / L’autunno dei pilot – settimana 1

01 mercoledì Ott 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinemozioni5, seriale, Specialando

≈ Lascia un commento

Tag

Cinemozioni5, Gotham, How to Get Away with Murder, Madam Secretary, pilot 2014/2015, science bros, Selfie, Téa Leoni, The Flash, Viola Davis, Zeljko Ivanek

the flashCi siamo! Se già tra cinema e librerie sempre più affollati di novità interessanti stentavate a trovare il tempo per assolvere alle incombenze più impellenti della vostra vita, dite addio ad una regolare attività fisica e impostate il vostro status sui social network su “hikikomori” perché con l’inizio della nuova stagione televisiva si comincia a fare veramente sul serio.
La quantità di esordi e season premiere è tale che bisogna già mettere in conto tre tonalità più scure di occhiaie da qui a Natale e in ogni caso il rischio di perdersi qualcosa per strada è alto.
Paura eh. Piccini.
Non temete, voi assumete pure la posizione dello struzzo, che a sottoporsi alla visione di tutto, dalle primizie al letame più ributtante, ci pensa al solito il gruppo di Serialmente. QUI trovate il nostro bollinario, dove ogni redattore assegna bollini di giudizio come manco gli insegnanti in vista delle pagelle. Se però siete interessati a un giudizio un filo più articolato, nelle prossime settimane cercherò di parlarvi un po’ delle mie prime visioni e darvi qualche dritta in merito.

Continua a leggere →

Specialando / IL CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti del 2013

06 lunedì Gen 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Fangirlando, Libreria, Specialando

≈ 2 commenti

Tag

angst, Ben Wishaw, Benedict Cumberbatch, bromance, chiamare le cose col loro nome, DAT ASS, Deve far male!, drama queen, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Khaaaaan!, l'addominale prende aria, le mani addosso!, Lee Pace, lesbofilm, Lorenzo maestro e chef, Mads Mikkelsen, piangerone, science bros, Sterek, Taylor Kitsch, Teen Wolf, TRUE EMOSCION

Gerundiopresente entra oggi nel suo terzo anno di attività e già comincia ad autocitarsi con questa nuova immagine di testata.
Constatando il crescente impiego di tempo e sbatti della sottoscritta per tenerlo aggiornato e l’imminente, fisicamente stressante e mentalmente devastante corsa agli Oscar connessa alla distribuzione filmografica a posteriori italiana sadicamente condensata nel giro di un paio di settimane, forse avevate pensato che quest’anno non se ne sarebbe fatto niente, e invece…

Continua a leggere →

Recensionando / Europa Report

04 sabato Gen 2014

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Anamaria Marinca, Autocompiacimento registico, Daniel Wu, fantascienza, fatto con du lire, found footage, hard sci-fi, i film con gli alieni e le astronavi, il film SciFi rivelazione dell'anno XXXX, Karolina Wydra, Michael Nyqvist, Philip Gelatt, science bros, Sebastián Cordero, Sharlto Copley

europaA mio parere, il miglior film di fantascienza dell’anno appena conclusosi e una delle migliori pellicole dello stesso. Di più, Europa Report mi ha così conquistato che per ora si affianca a Moon e District 9 nell’angolino dei film fantascientifici da ricordare, nonostante gli evidenti limiti di budget, in attesa di vedere come regge sul lungo periodo.
Perché allora ne avete sentito parlare così poco, almeno al di fuori del giro degli appassionati grazie al quale io stessa ne sono venuta a conoscenza? Semplice, perché si tratta di un vero film di fantascienza, senza mediazioni e ibridazioni di sorta. Quello e Sharlto Copley, la musa degli esordi scifi a basso costo.

Continua a leggere →

Recensionando / Vanishing Waves

29 martedì Ott 2013

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Bruno Samper, esistono storie che non esistono, fantascienza, fatto con du lire, Gente che guarda i film coi sottotitoli in ceco, Ho visto la gente nuda, il film SciFi rivelazione dell'anno XXXX, Jurga Jutaite, Kristina Buozyte, la forza salvifica dell'Ammmore, Marius Jampolskis, science bros, se capisce e non se capisce, tristezza a palate, un etto e mezzo di metafore...lascio?, WTF!?

vanishing waves locandinaQuando ci si lamenta di una certa asfitticità del panorama cinematografico, specie se paragonato alla produzione televisiva, si tende a scordare un piccolo grande particolare: non c’è solo l’America. Indubbiamente l’immaginario americano è il più prominente e pervade ogni nazione con una sala cinematografica attiva, ma è anche vero che nelle pieghe delle cinematografiche nazionali più sconosciute si nascondono produzioni inimmaginabili altrove.
Vanishing Waves è un film così anomalo da aver attirato l’attenzione di chi è alla spasmodica ricerca di storie elitarie con cui riempirsi la bocca: lungometraggio lituano, genere fantascientifico, forte ascendente erotico, scritto e diretto da una donna. Sembrava essere il candidato più forte per la corsa agli Oscar 2013, ma la commissione lituana (non nuova a scelte inaspettate) ha dirottato su altro. Nel frattempo però ne avevo già sentito parlare e grazie ai potenti mezzi della scienza e della tecnica, ho finito per vederlo.

Continua a leggere →

Recensionando / Pacific Rim

08 lunedì Lug 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Charlie Day, Charlie Hunnam, figa-robottoni-esplosioni, film coi pugni nelle mani, Guillermo del Toro, Guillermo Navarro, i film con gli alieni e le astronavi, Idris Elba, Kate Hawley, Max Martini, monster movie, Ramin Djawadi, Rinko Kikuchi, Rob Kazinsky, Ron Perlman, science bros, Ship Sheep, shippabbestia, single manly tear, spara spara ci stanno massacrando, Travis Beacham, TUTTO MAIUSCOLO, umani fanno il mazzo ad alieni, voice over molesto

Guillermo Del Toro aveva già dimostrato di essere un gran regista autoriale, un ottimo direttore di cinecomics, ma la prova del mega blockbuster estivo americano ha triturato nomi ancora più blasonati, specie con budget di questo livello e la sfortuna notoria di Warner Bros. Quella che per ogni mega hit del botteghino piazza almeno una cinquina di catastrofi commerciali all’anno.
Del Toro però supera la sfida americana ad alto rischio e alto profilo brillantemente, dimostrando ancora una volta che vale la pena barcamenarsi tra i mille progetti che ogni anno intraprende e poi a furia di sì ma forse però mette da parte.
Pacific Rim è la sintesi perfetta di tanto monster movie (anche quello di infimo livello) e di tanta cultura robotica made in Japan, riarrangiate in chiave americana(ta), senza però perdere specificità e l’estro creativo.

Tenendo bene a mente che Pacific Rim è innanzitutto un film d’azione inscritto nel specifico genere delle creature aliene più o meno incazzate col genere umano e con il suddetto ben disposto a rispedirle a suon di mazzate al mittente, è il film dell’estate, senza se e senza ma. Magari con una bibita, un po’ di pop corn e un IMAX 3D all’altezza della mostruosa (ahah) capacità tecnica della squadra di Del Toro.

Recensione praticamente spoiler free con qualche accenno alla trama, [SPOILER] rilevanti sempre segnalati.
Continua a leggere →

Recensionando / Iron Man 3

01 mercoledì Mag 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Ben Kingsley, buddy movies, Don Cheadle, Guy Pearce, Gwyneth Paltrow, Iron Man, Jon Favreau, lucette azzurre, Marvel, Paul Bettany, Rebella Hall, Robert Downey Jr, science bros, Shane Black, supereroi con superproblemi

Sono abbastanza sicura che il cosiddetto “target di riferimento” di questo blog abbia già avuto modo di vedere Iron Man 3, un franchise che riesce sempre a posizionare i suoi film in periodi di una magra cinematografica tale che l’attesa sale di riflesso.
Però diciamocelo: quando un film che parte con tante incognite (un cambio di regia in corsa, l’impatto del post-Avengers da gestire, il contratto pendente di Robert Downey Jr.) e tira fuori una storia convincente ed entusiasmante come questa, viene sempre voglia di tornarci su e parlarne.
Iron Man 3 non è ancora il film capolavoro Marvel, quello che aspettiamo con trepidazione per poterlo spendere in ogni conversazione con quelli che “eh, ma i film coi supereroi son commercialate”, però è un gran bel fim, sicuramente tra i 5 migliori dalla nascita dei Marvel Studios.

Iron Man 3 Tony armatura divano

al cinema ho pensato subito “questa sarà l’immagine prima del cut”

Se avete voglia di leggervi un’analisi meno fangirlistica sul ruolo di Robert Downey Jr.  nel rendere Iron Man il vessillo della Marvel, ne ho già scritto in maniera abbastanza contenuta QUI.

Occhio, ci sono SPOILER abbastanza rilevanti!
Continua a leggere →

Specialando / IL CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti del 2012

31 lunedì Dic 2012

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Fangirlando, IL CLASSIFICONE, Libreria, seriale, Specialando

≈ 1 Commento

Tag

2 kg di insaccati tedeschi di prima qualità, BBC, Ben Whishaw, Benedict Cumberbatch, bromance, CacciaThor, Charlize Theron, chiamare le cose col loro nome, Chris Hemsworth, cravatta azzurro White Collar, Daniel Craig, due pummarole, fangirlism, Game of Thrones, gente figa, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Kristen Stewart, la scena dell'Ananas, Last Cop, lesbofilm, Martin Freeman, Marvel, omoaffettività, Richard K Morgan, Scarlett Johansson, science bros, sfa, SHERLOCK, shippabbestia, Snow White and the Huntsman, Sopravvissuti, Stereotipi da Fanfiction, Suits, Team Cricetone, The Avengers, Tom Hiddleston, uno spia l'altro pure, Uomo da Sospirone

Carissimi, è arrivato l’ultimo giorno dell’anno. Avere un blog significa tirar fuori almeno una classifica, una lista, un raggruppamento di qualche tipo o un oroscopo, male che vada (mi son trattenuta, ma data la natura del post, occhio a qualche [SPOILER] volante).

In attesa del Listone tutti i gusti + 1, rimandato ai prossimi giorni perché proprio in queste ore sarò attiva nel recuperone di un paio di film che immagino possano influenzare le prime posizioni, ho deciso di farmi giudice di una classifica che conta davvero. Anzi, un CLASSIFICONE, perché quando si coinvolge il momento PURE EMOTION della fangirl, i sentimenti sono puri e le reazioni emotive violentissime. Non da ultimo, data la mission di questo blog, sentivo che dovevo esprimervi il mio (autorevole) parere.

Dieci posizioni, conquistate grazie ai sottotesti, alle cose sparate lì in faccia, al biechissimo bromance o alla devastazione emotiva lasciata dall’effetto “No, non me lo aspettavo proprio”.

Quella peperina di Alt!Olivia sembra interessata.

Ovviamente nel caso aveste delle proposte alternative, non esitate ad insultarmi nei commenti, perché quel momento era più TRUE EMOTION del tuo!
…se poi avete seguito tutto l’anno GerundioPresente, non dovrebbe essere troppo difficile indovinare TUTTE le posizioni.

Prendete i popcorn…si parte!!!

era un annetto che cercavo l’occasione di usare questa gif coi popcorn e il rimando lesbo.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Ok, ora ho veramente bisogno del numero di casa Verhoeven, ma tipo *ora*. twitter.com/ask_aubry/stat… 8 hours ago
  • Ora che ho finito di spammare le mie, vi segnalo una rece di Benedetta dell’abate Pero tanto spoilerosa quanto pene… twitter.com/i/web/status/1… 17 hours ago
  • Laurence Fishburne's "pappardelle". twitter.com/FilmUpdates/st… https://t.co/HMKhlanli9 19 hours ago
  • Comunque ai fan della Vanoni post #Belve segnalo 7 donne e un mistero, incredibile remake italiano del film di Ozon… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Specialando / Il CLASSIFICONE i 10 fangirleggiamenti 2014
Il Giappone squallido di Haruki Murakami
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Cannes 70 / Il sacrificio del cervo sacro

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...