Tag
fantascienza, Gollancz, grimdark, i libri con gli alieni e le astronavi, Richard K Morgan, scienziati che combinano casini micidiali, scrittori inglesi incazzati, Takeshi Kovacs
Dite pure addio al fisico statuario di Joel Kinnaman, perché se Netflix sarà anche solo un minimo fedele ai presupposti del secondo volume della saga con protagonista Takeshi Kovacs, il nuovo corpo in cui verrà scaricata la pila corticale del nostro sarà quello di un aitante afro-caraibico.
Pur avendo ampiamente sputtanato la possibilità di adattare in maniera adulta e credibile una saga fantascientifica nota per il suo approccio maturo e verosimile, neppure Netflix con i suoi lenzuolini strategici e le sue scappatoie da piegacucchiai alla Matrix si merita una gatta da pelare come quella che presenta Broken Angels, il ritorno di Takeshi Kovacs che sembra studiato a tavolino per far demordere quanti si erano innamorati di lui con il folgorante e premiatissimo esordio Altered Carbon.
Continua a leggere