• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Sharlto Copley

Recensionando / Humandroid

07 martedì Apr 2015

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

androidi droni e robot, Brandon Auret, Dev Patel, fantascienza, Hugh Jackman, Intelligenza Artificiale, Jose Pablo Cantillo, Neill Blomkamp, scienziati che combinano casini micidiali, Sharlto Copley, Sigourney Weaver, Yo-Landi Visser

ChappiePer l’ultimo triennio si potrebbe parlare di un revival fantascientifico in campo cinematografico e sarebbe un’affermazione veritiera ma un poco superficiale. In crisi d’idee e di mezzi che permettano di sfruttare appieno le meraviglie degli effetti speciali VFX, il cinema ha attinto a tutti i livelli (dal kolossal estivo al film autoriale in cerca di metafora) ma soprattuto in tutti i filoni. Alieni, tecnologia, esplorazioni interplanetarie e androidi, tanti androidi, una marea incessante di robot, dreni ed essere umani artificiali.
Questo particolare filone dedicato all’intelligenza artificiale è però parecchio percorso anche nel versante letterario, che non gode purtroppo della stessa popolarità ma che in fatto d’idee sta almeno un paio di passi avanti al cinema. Tutti sembrano concentrati, in attesa di vedere chi per primo coglierà in maniera più verosimile, meravigliosa, o comunque davvero convincente il momento, quello in cui l’intelligenza umana verrà superata da quella artificiale, finalmente senziente.

Continua a leggere →

Recensionando / Maleficent

29 giovedì Mag 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 9 commenti

Tag

Angelina Jolie, è quasi magia!, Costumismi, Disney, effetti speciali pezzenti, Elle Fanning, ho un desiderio di maternità, Imelda Staunton, Juno Temple, la forza salvifica dell'Ammmore, Lesley Manville, Linda Woolverton, ma anche no, Robert Stromberg, Sam Riley, Sharlto Copley

maleficent movie posterIl filone dei film live action intenti ad ammodernare fiabe Disney, iniziato con l’inspiegabile successo dell’Alice burtoniana (unica nota positiva: ha lanciato Mia Wasikowska) non ha fatto che portare sventure e disastri al botteghino, limitandosi nella migliore delle ipotesi a picchiare selvaggiamente il residuato della nostra infanzia. In un periodo in cui anche la Disney fatica a lanciare nuovi franchise nonostante le acquisizioni di spicco (Pixar, Abc, Marvel) e in cui le idee stanno a zero, avere un bacino pressoché illimitato di storie già rodate da rielaborare è una tentazione che nessun grosso fallimento al botteghino può davvero sopire. Ed ecco che arriva anche Maleficent, film dedicato a uno dei cattivi cinematografici più iconici di sempre, col l’intento di esplorare le cause e gli intenti dietro una malvagità senza limiti (dai, i battesimi in genere sono una discreta palla, roba da lanciare una maledizione se ti invitano, non il contrario).

Continua a leggere →

Recensionando / Europa Report

04 sabato Gen 2014

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Anamaria Marinca, Autocompiacimento registico, Daniel Wu, fantascienza, fatto con du lire, found footage, hard sci-fi, i film con gli alieni e le astronavi, il film SciFi rivelazione dell'anno XXXX, Karolina Wydra, Michael Nyqvist, Philip Gelatt, science bros, Sebastián Cordero, Sharlto Copley

europaA mio parere, il miglior film di fantascienza dell’anno appena conclusosi e una delle migliori pellicole dello stesso. Di più, Europa Report mi ha così conquistato che per ora si affianca a Moon e District 9 nell’angolino dei film fantascientifici da ricordare, nonostante gli evidenti limiti di budget, in attesa di vedere come regge sul lungo periodo.
Perché allora ne avete sentito parlare così poco, almeno al di fuori del giro degli appassionati grazie al quale io stessa ne sono venuta a conoscenza? Semplice, perché si tratta di un vero film di fantascienza, senza mediazioni e ibridazioni di sorta. Quello e Sharlto Copley, la musa degli esordi scifi a basso costo.

Continua a leggere →

Recensionando / Elysium

19 lunedì Ago 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Alice Braga, Diego Luna, fantascienza, film coi pugni nelle mani, i film con gli alieni e le astronavi, Jodie Foster, Matt Damon, Neill Blomkamp, Sharlto Copley, William Fichtner

elysium locandinaSu Elysium film nudo e crudo ci sarebbe veramente poco da dire. Neill Blomkamp aveva messo in chiaro da subito che stavolta si sarebbe dedicato a una storia fantascientifica sì, ma semplice, canonica, concentrandosi sull’inclinazione più spiccatamente action del suo secondo lungometraggio. Il secondo film per chi ha esordito con tale successo e tale qualità è un po’ come il secondo album: angoscia, apprensione e spesso delusione.
Neill Blomkamp invece, oltre a creare, scrivere e dirigere il suo film d’azione, riesce agilmente a mantenere la promessa: Elysium è tutto lì, una visione distopica affascinante a cui si affianca la storia personale di un eroe abbastanza canonica, volutamente esplicita nel suo lato più critico, asservita a venire alle mani quando necessario. Non è che essere diretto nell’approccio ed esplicito nella denuncia lo renda un film meno blomkampiano, anzi.
Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • RT @JacobOller: who cares if the Oscar cops decide Andrea Riseborough's To Leslie campaign was illegal? they'll never find her https://t.co… 15 hours ago
  • In Till ho scovato un'altra meravigliosa carta da parati cinematografica 2022 da aggiungere a quelle strepitose di… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / The Giver, il libro e il film
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...