• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Shoah

Recensionando / Una volta nella vita & Il labirinto del silenzio

27 mercoledì Gen 2016

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Ahmed Dramé, Alexander Fehling, c'e' anche un po' d'Italia, Giulio Ricciarelli, Johannes Krisch, ma anche no, Marie-Castille Mention-Schaar, nazisti cattivissimi, Noémie Merlant, Oscar 2016, Shoah, tratto da una storia di poco falsa

unavoltanellavita_1Dalla fine della Seconda guerra mondiale il cinema non ha mai spesso di raccontare la Shoah e gli orrori della guerra legati alla soluzione finale nazista, che hanno toccato ebrei e altri indesiderati, carnefici, semplici cittadini, eroi laici e cristiani, tanto che analizzando le produzioni legate al filone è possibile ripercorrere lo sviluppo del discorso sull’eccidio nazista, Come si è ricordato l’Olocausto, come lo si è raccontato via via che i decenni hanno reso l’orrore vivo un misfatto storico e la Shoah da terribile eccidio novecentesco è divenuta pietra di paragone e inevitabile relazione per ogni orrore perpetuato dall’uomo?
Il problema che vive anche il cinema è duplice: parlare e raccontare l’orrore più indicibile con rispetto, ma senza lasciarsi fagocitare da una liturgia di inquadrature e dettagli visivi che ledono la causa più che perpetrarla. Il 27 gennaio 2016 è stata un’annata di uscite particolarmente ricca in questo senso: dopo Il figlio di Saul (il migliore in assoluto, da molti anni a questa parte) oggi vi parlo di altre due pellicole oggi nelle sale, Una volta nella vita e Il labirinto del silenzio, ricordandovi che ci sono due ulteriori appuntamenti: The Eichmann Show e Remember.

Continua a leggere →

Recensionando / Storia di una ladra di libri

26 mercoledì Mar 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

adolescenti problematici, Anna B. Sheppard, Ben Schnetzer, Brian Percival, Emily Watson, Geoffrey Rush, hair porn, John Williams, Libri letti per poter (s)parlare del film, Markus Zusak, Michael Petroni, nazisti cattivissimi, Nico Liersch, Shoah, Sophie Nélisse

tbtLa freddissima accoglienza riservata negli Stati Uniti all’adattamento cinematografico dell’amatissimo best seller di Markus Zusak era un segnale evidente che qualcosa fosse andato storto. Peccato, perché se c’era un libro sulla Shoah e sulla Germania nazista capace di arricchire il già affollatissimo filone cinematografico dedicato a questo momento storico era proprio quello di Zusak e per due motivi: l’ambientazione dentro la Germania nazista, tra la popolazione che o sostiene apertamente il Führer o finge di farlo per il quieto vivere e il particolarissimo narratore della storia, la Morte.
Purtroppo però nel passaggio tra schermo e film qualcosa non è andato per il verso giusto e pur sfruttando un cast azzeccato e un adattamento fedele alla fonte, il film funziona solo a metà, risultando l’ennesima pellicola sugli ebrei deportati votata gratuitamente al dramma senza qualcosa di davvero efficace da dire.

Vi ho già parlato del libro QUI.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

Tweet da GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Wool (La serie Silo #1)
Recensionando / Cattivissimo me
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / Cattivissimo Me 2
Still in the Mood for Love, 17 anni dopo
Recensionando / Baby Boss

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...