• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Stellan Skarsgård

Recensionando / Il nostro traditore tipo

05 giovedì Mag 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Anthony Dodd Mantle, Damien Lewis, Ewan McGregor, Grigoriy Dobrygin, Hossein Amini, John le Carré, Mark Gatiss, Mark Stanley, Naomi Harris, russi cattivizzimi, spionaggio, Stellan Skarsgård, Susanna White, uno spia l'altro pure

our_kind_of_traitor_locandinaL’ultimo di una lunga e fortunata serie di adattamenti tratti dai romanzi di spionaggio di John Le Carré approda curiosamente in Italia una settimana prima della sua uscita ufficiale nel Regno Unito.
A livello letterario, Il nostro traditore tipo viene ricordato come una delle migliori prove dell’ultima produzione di Le Carré, pur non arrivando ai livelli dei suoi capolavori, quelli con lo sfuggente e indimenticabile George Smiley.
A dare nuova linfa creativa allo scrittore è stato l’improvviso ritorno dell’ultimo decennio di tensioni diplomatiche e tentativi di spionaggio industriale tra Occidente e Mosca, che ha visto proprio Londra teatro di incidenti degni delle fasi più concitate della Guerra Fredda (l’avvelenamento da Polonio fa così guerra nucleare, non vi pare?).
A livello cinematografico invece su entrambe le sponde dell’Atlantico nessuno perde l’occasione per portare al cinema qualche nuovo pezzo della bibliografia dello scrittore: se i risultati variano dal molto buono alla perfezione, nessuno ha mai davvero lasciato un forte impatto sulla memoria collettiva del pubblico. Mi sento già da ora di escludere che Our Kind of Traitor possa farcela dove i suoi predecessori hanno fallito.

Continua a leggere →

Recensionando / Nymphomaniac: Volume 1

02 mercoledì Apr 2014

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

adolescenti problematici, Autocompiacimento registico, bellissime inquadrature di robe normalissime che ti fanno commuovere, Charlotte Gainsbourg, Christian Gade Bjerrum, Christian Slater, dramma familiare obbligatorio, Felicity Gilbert, Lars von Trier, Nicolas Bro, sesso droga e tanto altro ancora, Shia LaBeouf, Sophie Kennedy Clark, Stacy Martin, Stellan Skarsgård, Uma Thurman

nymph 2Facciamo che diamo per assodato che io, tu, noi si sia già oltre la polemica sulla pornografia / la mancata carica controversa del nuovo film di Lars von Trier, perché siamo adulti e non pruriginosi, certi servizi da tiggì della sera li abbiamo superati.
Nymphomaniac è un lungo film che narra per capitoli la vita sessuale di una ninfomane, dalle prime turbe infantili fino ai suoi 50 anni, quando un solitario cultore della pesca e della musica classica la trova riversa senza sensi in un vicolo vicino casa. Incuriosito dalla donna, se la porta nella casa e le offre un tè mentre lei gli racconta vari episodi della sua vita per provargli quanto sia una persona orrenda. E se non siete nuovi al cinema di Lars von Trier, avrete già intuito una forte vena ironico-depressiva che permea il tutto.

Continua a leggere →

Recensionando / Thor : The Dark World, gif incluse

20 mercoledì Nov 2013

Posted by Elisa G. in 2013, Cinematografò, Recensionando

≈ 8 commenti

Tag

Alan Taylor, Anthony Hopkins, Chris Hemsworth, Christopher Eccleston, cinecomics, father issue, film coi pugni nelle mani, hair porn, i film con gli alieni e le astronavi, Idris Elba, il disperato urlo silenzioso della fangirl in incognito, Jaimie Alexander, Kat Dennings, l'addominale prende aria, le mani addosso!, Marvel, Natalie Portman, parte lo spiegone, Ray Stevenson, Rene Russo, se capisce e non se capisce, spara spara ci stanno massacrando, spiegazioni cazzare, Stellan Skarsgård, supereroi con superproblemi, Team Cricetone, Tom Hiddleston, tshirtless scene, Zachary Levi

thor the dark world locandina thorCosa ricorderemo tra dieci anni di questa ondata Marvel? Non Thor: The Dark World, almeno non tra la prima dozzina di titoli da citare. Oggi sono così diplomatica, sarà che mi è impossibile essere troppo cattiva in un film in cui Chris Hemsworth aumenta ulteriormente il livello già intollerabile di fisicità australiana. Dicevamo?
È un dato di fatto che ogni film Marvel è ormai un appuntamento irrinunciabile per un marasma di spettatori paganti dalle richieste e aspettative così diversificate che affrontarne un tentativo di recensione risulta stimolante e stressante, nel senso che rimanere sotto le 20000 parole non è poi così scontato. L’allusione marvelara lì, la sequenza fangirlistica là, addirittura un paio di momenti di trama principale da riassumere…come fare a mantenere la scroll bar a destra dello schermo ancora visibile? Se poi avete la connessione lenta, non se ne esce. Se con “Avengers” me la sono cavata consigliandovi di portarci la fidanzata e con “Iron Man 3” mi sono gettata a braccia aperte nello sfaso dando per scontato che voi capiste, stavolta sarò metodica, fangirlante e munita di un numero considerevole di gif.
Se Disney e Marvel puntano a rivolgersi a numerose tipologie di pubblico, io dirò a ciascuna di loro cosa aspettarsi da questo secondo capitolo di Thor, gif incluse.

Perciò rimettetevi coprite gli addominali che avete mostrato senza alcuna causa apparente, mettete le magliette della salute e cercate la vostra recensione personalizzata per il ritorno di Cricetone al cinema.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Quindi questa al Magnolia era già la prova generale di Elodie per la serata della cover a #Sanremo2023 o anche lei… twitter.com/i/web/status/1… 18 hours ago
  • Da oggi si JaneFonda sino alla meta. #Oscar2023 twitter.com/r0bwatson/stat… 23 hours ago
  • I candidati a Miglior film agli #Oscar2023 secondo Corrado Augias - 🧵 1 day ago
  • twitter.com/richcoastrican… https://t.co/lAdLsHAZok 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / La quinta stagione (La terra spezzata #1) di N. K. Jemisin
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Recensione / Cloud Atlas. L'atlante delle nuvole di David Mitchell
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...