• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Tim Burton

Recensionando / Dumbo di Tim Burton

29 venerdì Mar 2019

Posted by Elisa G. in 2019, Cinematografò, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

Alan Arkin, animali carini, Colin Farrell, Danny DeVito, Disney, Eva Green, il clichè dell'orfano, ma anche no, Michael Keaton, Nico Parker, Tim Burton

Ormai è chiaro: la primavera è la stagione in cui non solo noi persone comuni e recensori fatichiamo a concentrarci e commettiamo qualche errore, con la voglia di fare che latita (aggiornare il blog? Chi? Io?) e la curva della sonnolenza che conosce un’impennata in vista di aprile. Anche in casa Disney la primavera è la stagione della défaillance live action, del film in cui non credevano nemmeno loro e quindi eccolo buttato lì prima di Pasqua nella speranza che non faccia neanche troppi danni. Se all’epoca non riuscii a riscuotermi abbastanza dalla noia generata da Nelle pieghe del tempo per scrivervene un parere, eccomi qui a certificarvi che sì, l’uomo che doveva salvare questo remake non richiesto di Dumbo è la sua definitiva condanna a morte: Tim Burton.
Continua a leggere →

Recensionando / Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali

13 martedì Dic 2016

Posted by Elisa G. in 2016, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti problematici, Asa Butterfield, Azzurritudine, cole, coming of age, e vissero felici e più gotici, Ella Purnell, Eva Green, Judi Dench, nazisti cattivissimi, Ransom Riggs, Rupert Everett, Samuel L. Jackson, Tim Burton, young adult

gp_peculiar4Non so se sia frutto di un approfondito esame di coscienza o semplicemente una coincidenza fortuita del caso, ma l’approccio onesto e pragmatico con cui Tim Burton affronta la regia di Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali lo rendono già il suo miglior film da parecchi anni a questa parte.
Non sono d’accordo con chi si è affrettato a proclamare che il Tim Burton di un tempo è tornato, ma sicuramente la scelta di dedicarsi all’adattamento filmico del romanzo young adult che Ransom Riggs sembrava aver scritto apposta per lui ha pagato.
O forse dopo tanti fiaschi, qualche fischio e una serie cospicua di delusioni, affrontando un film del Tim Burton di oggi con le giuste aspettative si può tornare a ridere e emozionarsi, ritrovando in qualche frangente l’incanto di un tempo.

Continua a leggere →

Recensionando / Big Eyes

02 venerdì Gen 2015

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 15 commenti

Tag

Amy Adams, Christoph Waltz, delicate palette cromatiche, dramma familiare obbligatorio, Johnny Depp, Krysten Ritter, ma anche no, Tim Burton, tratto da una storia di poco falsa

bigeyesNegli ultimi anni non sono stata mai particolarmente tenera con Tim Burton, regista che sembra aver smarrito la sua vena creativa proprio in concomitanza con il suo successo commerciale più sorprendente degli ultimi anni, Alice (sequel in arrivo, da lui solo prodotto).
Dopo un paio di pellicole marcatamente gotiche, Big Eyes sembra segnare il ritorno del regista ai suoi film incentrati sul grottesco e l’assurdo nascosti nel quotidiano del sogno americano, narrando la storia del celebre pittore Keane e il segreto dietro allo straordinario successo economico dei suoi ritratti di orfanelli dai grandi occhi.
Il risultato, purtroppo, è ancora una volta talmente monocorde e incolore da rendere difficile l’attribuzione della paternità artistica dell’opera a chiunque non sappia chi si nasconde dietro la cinepresa.

Continua a leggere →

Recensionando / Dark Shadows

21 lunedì Mag 2012

Posted by Elisa G. in 2012, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Chloe Moretz, e vissero felici e più gotici, Eva Green, gente figa, la domenica pomeriggio su italia1, Michelle Pfeiffer, Tim Burton

L’unica cosa per cui valga davvero la pena di vedere l’ultimo film di Tim Burton è

Eva Green, di cui fornirò gif a pioggia (*) per allietare la lettura di così tante righe su un film tanto inutile.

contiene [SPOILER!]

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.642 altri iscritti

twittando

  • Io da sempre convinta che lei in giardino due o tre cadaverini li ha, ma ovviamente non è che può dirlo in pubblico… twitter.com/i/web/status/1… 6 hours ago
  • Challengers in Mostra a Venezia confermato, se mai qualcuno avesse avuto qualche dubbio. È commovente la devozione… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Il dramma di vivere una vita in cui i film per cui tifo senza riserve suscitano nel pubblico questa reazione. https://t.co/T5fR5Al3Et 3 days ago
  • Costruire il successo di un progetto editoriale al lancio sulle spalle del lavoro non retribuito altrui. Però gli o… twitter.com/i/web/status/1… 4 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Gli strani uccelli neri di Hiroko Oyamada siamo noi
Raccontando / Luca Guadagnino e André Aciman: incontro a Milano
Recensionando / Il Miniaturista
Intervistando / Luca Guadagnino si racconta
Recensionando / Luna nuova di Ian McDonald [Luna #1]

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 352 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...