• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Toby Jones

First Cow: la svolta gentile della selvaggia frontiera americana

07 mercoledì Lug 2021

Posted by Elisa G. in 2021, Cinematografò, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

animali carini, John Magaro, Kelly Reichardt, Toby Jones, western

Questo articolo è apparso anche su

La locandina di First Cow

La frontiera americana, come ogni genesi, esercita un’influenza sostanziale rispetto a ciò di cui racconta le origini. Ogni grande impero ha bisogno di un mito fondativo, da riscrivere ogni volta che si presenti la necessità di cambiare la sua natura e allo stesso tempo affermare che è sempre stata quella, immutabile, sin dalle origini.
È da qualche tempo che c’è voglia di cambiare gli Stati Uniti, soprattutto nel genere western. Per cambiare ciò che l’America è oggi, bisogna inevitabilmente tornare ai cercatori d’oro, agli indiani, ai bisonti e agli avamposti di frontiera.
First Cow cerca le radici dell’America a partire dal presente, da una piccola rimanenza storica scoperta per caso da un cagnolino. Ci costruisce sopra una storia grandiosa ma di magnitudo irrilevante, perché il nuovo film della regista Kelly Reichardt si occupa di personaggi ai margini della Storia, almeno per chi l’ha scritta in precedenza.


Oltre alla mucca protagonista titolare del film – anche lei avventuriera a modo suo, dato che è il primo bovino a mettere zoccolo in Oregon – al centro della scena ci sono due figure che solitamente rimarrebbe ai margini. Una per i tratti somatici cinesi, l’altra per una fisicità e un’indole all’opposto di quella richiesta agli spregiudicati cacciatori di pelli e scalpi che spostano verso Ovest la “civiltà”.

Continua a leggere →

Recensionando / Jurassic World – Il regno distrutto

08 venerdì Giu 2018

Posted by Elisa G. in 2018, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

BD Wong, Bryce Dallas Howard, Chris Pratt, Daniella Pineda, dinosauri, Jeff Goldblum, Juan Antonio Bayona, Justice Smith, ma anche no, scienziati che combinano casini micidiali, spara spara ci stanno massacrando, spiegazioni cazzare, Toby Jones

Quel che fa più arrabbiare dell’evidente trascuratezza con cui è stata condotta l’operazione di Jurassic World – Il regno distrutto è il fatto che il film riesce a dimostrare di avere almeno due assi nella manica.
Il primo è il particolare – per nulla scontato – di saper dimostrare a più riprese di essere consapevole delle esigenze e dei gusti del suo pubblico.
Come giustificare altrimenti quel paio di primi piani delle scarpe senza tacco di Bryce Dallas Howard, diretta conseguenza della ridicola corsettina sui tacchi a spillo con T-Rex alle calcagna che aveva suscitato l’ironia del pubblico dopo l’uscita in sala dello scorso capitolo? Anche i numerosi primi piani dell’attrice con i lucciconi negli occhi potrebbero derivare dalla popolarità di uno spezzone di un programma TV in cui dimostrava di saper piangere a comando.
Continua a leggere →

Riflettendo / Atomica Bionda e gli anni ’80 di cui aver nostalgia

17 giovedì Ago 2017

Posted by Elisa G. in 2017, Cinematografò, Riflettendo

≈ Lascia un commento

Tag

Bill Skarsgård, Charlize Theron, coat porn, David Leitch, delicate palette cromatiche, Eddie Marsan, fangirlism, Gardy consiglia, gente figa, George Michael, guerra fredda, hair porn, Ho visto la gente nuda, James Faulkner, James McAvoy, John Goodman, lesbofilm, omoaffettività, Ship Sheep, Sofia Boutella, spionaggio, Toby Jones, uno spia l'altro pure

Facile etichettare un film dell’estate 2017 sotto l’etichetta di “nostalgia anni ’80”. Facile e poco lusinghiero verso l’action movie di David Leitch, che ha lasciato la regia di John Wick 2 per dirigere la statuaria e algida Charlize Theron in un film il cui maggior pregio è fare tutto quello che Hollywood ha deciso che non può o non deve più portare su grande schermo.
In Atomica Bionda si beve e si fuma continuamente, come forse non si fa più dai tempi di Bogart e Bacall, si affrontano situazioni mortali sfoggiando un guardaroba impossibilmente perfetto e in aggiunta ci si rotola tra le lenzuola per riscaldarsi nella città più fredda del mondo, quella Berlino divisa in due (ancora per pochi giorni) dal Muro.

Continua a leggere →

Recensionando / Il racconto dei racconti

08 venerdì Mag 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Cinematografò, Recensionando

≈ 3 commenti

Tag

Alba Rohrwacher, Alexandre Desplat, Autocompiacimento registico, Bebe Cave, c'e' anche un po' d'Italia, Cannes, Cannes 2015, Christian Lees, Costumismi, delicate palette cromatiche, fantasy, fotografia leccatissima, Guillaume Delaunay, John C. Reilly, Jonah Lees, Massimo Cantini Parrini, Massimo Ceccherini, Matteo Garrone, Salma Hayek, Shirley Henderson, Stacy Martin, Toby Jones, Vincent Cassel

tot1È difficile dare un giudizio a caldo sul nuovo film di Matteo Garrone in concorso a Cannes 2015: non è un’apertura paracula, quanto piuttosto un avvertimento. Nell’affollatissima proiezione stampa di Milano di oggi all’ultima transizione su nero di chiusura ci sono stati parecchi secondi di silenzio, mentre più o meno tutti facevamo i conti con una pellicola che innanzitutto spiazza e ancor di più considerando i precedenti del regista di Gomorra e Reality, decisosi improvvisamente a fare un tuffo nel fantastico più fiabesco con un adattamento di tre novelle tratte da Lo Cunto de li Cunti, opera fondativa del genere di Giambattista Basile, un corpus di una cinquantina di fiabe a cui tutti i grandi nomi europei che associate alla parola hanno attinto a piene mani, fino ad arrivare a questa interpretazione garroniana.

Continua a leggere →

Recensionando / Captain America: The Winter Soldier

21 venerdì Mar 2014

Posted by Elisa G. in 2014, Cinematografò, Recensionando

≈ 1 Commento

Tag

Anthony e Joe Russo, Anthony Mackie, Chris Evans, cinecomics, Cobie Smulders, Disney, Emily VanCamp, figa-macchinone-esplosioni, film coi pugni nelle mani, Frank Grillo, gente figa, hair porn, Hayley Atwell, Marvel, parte lo spiegone, Robert Redford, Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson, Sebastian Stan, spara spara ci stanno massacrando, spiegazioni cazzare, supereroi con superproblemi, Toby Jones

cap1La prima brutta notizia per voi è che “Captain America: the Winter Soldier” si prende talmente sul serio che una recensione cazzara à la Thor 2 gif incluse stavolta è sostanzialmente impossibile.
La seconda brutta notizia è che rimanere del tutto spoiler free è sostanzialmente impossibile, a meno che noi non si voglia parlare tutto il tempo dei complessi sentimenti di Steve Rogers verso una contemporaneità che non gli appartiene. Vi prego no. Diciamo che nella prima parte di post sono inserite anticipazioni che il conoscitore medio dell’universo Marvel non teme (l’identità del Soldato d’Inverno, tipo), mentre nella seconda parte si andrà più nel dettaglio, perciò attenzione alla grossa scritta rossa SPOILER.
Adesso rimbocchiamoci le maniche e cominciano a sezionare questa sorta di tie-in tra i due megagigafilm sui Vendicatori, cercando di capire quali siano le intenzioni di casa Marvel per il futuro e se la piega presa dai loro cinecomics ci piaccia o meno.

Anche questa volta Gerundiopresente partecipa al concorso Marvel per post dedicati alla pellicola: per votare basta andare QUI e cercare Gardy. La ricompensa per esservi presi lo sbatti di iscrivervi è la possibilità di vincere un viaggio a Londra, all’anteprima di un film Marvel.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Lazza già merita il podio che nonostante stia rappando 𝖘𝖎 𝖈𝖆𝖕𝖎𝖘𝖈𝖔𝖓𝖔 𝖑𝖊 𝖕𝖆𝖗𝖔𝖑𝖊. #Sanremo2023 #Sanremo 1 hour ago
  • La cosa più colorata vista finora è la micro-etichetta rossa sul retro della giacca di Lazza. Ma? #Sanremo2023 #Sanremo 1 hour ago
  • "Might make it all feel a little bit old fashioned. This can easily be fixed by adding a DJ who pretends to scratch… twitter.com/i/web/status/1… 1 hour ago
  • Chiara Fedez, Elodie Marra, quante coppie riunirà Sanremo via spot pubblicitari? #Sanremo2023 2 hours ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Il Listone / Tutti i romanzi dei tre Evangelisti di Fred Vargas
Recensionando / Storia di una ladra di libri

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...