• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Tomas Alfredson

Commentando / A Servizio di sua Maestà

24 giovedì Ott 2013

Posted by Elisa G. in Cinematografò, Commentando

≈ 1 Commento

Tag

007, Benedict Cumberbatch, englishness, Gardy consiglia, Ian Fleming, John le Carré, Tomas Alfredson, uno spia l'altro pure

thinker taylor soldier spy locandinaGiunge l’autunno, si avvicina l’inevitabile bilancio di vita e cinema di fine anno. Di fronte a tanto malinconico tirar di somme, un po’ di nostalgia dovrebbe essere consentita.
Trovo che una delle sfumature più ammaliatrici del cinema sia il fatto che, a furia di mimetizzare la finzione nella sua mimica della realtà, finisca spesso per replicarne i meccanismi.
A differenza della realtà governata dalla natura, nel cinema ogni legge dettata dalla scienza e dalla quotidianità viene rispettata o infranta secondo il volere dell’uomo, con l’unico limite della tecnologia. Spesso il Maestro è colui che apre una strada inesplorata per ovviare le ristrettezze tecnologiche che lo costringono. Fare cinema, come in ogni ambito creativo, significa essere il dio cui spetta l’ultima scelta, anche se solo per la spanna temporale di una pellicola. A differenza delle altre arti, qui si tenta di rendere naturale questa creazione, con gli strumenti più efficaci per farlo: immagini al posto dell’immaginazione del lettore, rumori e voci al posto della musica del compositore, il buio della sala ad occultare la realtà.
Continua a leggere →

Recensionando / La Talpa

28 martedì Feb 2012

Posted by Elisa G. in 2011, Cinematografò, film PESO, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

Benedict Cumberbatch, Colin Firth, Costumismi, film con Mark Strong, Gary Oldman, gary stu, il tracollo di Yuki Eiri, John le Carré, Mark Strong, omoaffettività, ritratto di relazioni umane prima che lavorative, russi cattivizzimi, Ship Sheep, shippabbestia, Tinker Taylor Soldier Spy, to smirk, Tom Hardy, Tomas Alfredson, uno spia l'altro pure

Non solo è uno dei film più belli di un 2011 cinematografico un po’ avaro, il secondo titolo importante di  Tomas Alfredson è un film che cresce nel post visione. In sintesi, La Talpa è un film veramente meritevole e se siete stati così sprovveduti da perdervelo nonostante il calore dedicatogli dalla critica, filate immediatamente a recuperarlo.
Incentrato su un intrigo di spionaggio reso celebre dal romanzo di John le Carré, la pellicola non ricalca le classiche modalità di racconto tipiche della Guerra Fredda: niente azione, niente rocamboleschi inseguimenti, niente gadget prototecnologici.
Che il film sia guidato da Alfredson è palese nel suo approccio alla storia; divisi tra la Repubblica Ceca e il Regno Unito, i destini dei protagonisti sono tratteggiati attraverso lunghe sequenze d’atmosfera, dialoghi sussurrati, un gusto innegabile per il racconto visivo, cinematografico ante litteram, senza troppe spiegazioni di contorno.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 11 hours ago
  • Buone notizie lungamente attese. 🎉 twitter.com/indiewire/stat… 1 day ago
  • 💯💯💯 twitter.com/neon_reprise/s… 1 day ago
  • Con l'aria che tira su gender, sesso e argomenti "controversi" tipo le canzoni di Sanremo posso cominciare a sognar… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / A Beautiful Day - You Were Never Really Here
Recensionando / The Woman in Black
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...