Tag
Andrew Stanton, cinema d'animazione, dinosauri, Disney, indianume, John Lasseter, Peter Sohn, Pixar, traumi infantili
Anche se l’obiettivo di uscire con un film dedicato alle famiglie e ai piccoli spettatori nel giorno del Ringraziamento è abbastanza scontato, ha comunque sorpreso molto la doppia uscita annuale di Disney Pixar, che nel 2015 ha portato in sala sia quel piccolo capolavoro di Inside Out sia The Good Dinosaur: in questa doppietta il primo incarna il meglio dell’epoca d’oro della Pixar (e non casualmente è figlio di quei nomi che i grandi classici del passato li hanno scritti e diretti), invece The Good Dinosaur è espressione della tradizione e dei valori del canone disneyano che risale su su fino al fondatore della casa del Topo.
Un’uscita a ben vedere strategica: artisticamente è nettamente inferiore a Inside Out, a cui lascerà gli oneri e gli onori della stagione dei premi senza fargli pericolosa concorrenza in vista delle votazioni, ma per target e narrazione potrebbe bissare il silenzioso ma notevole successo commerciale ottenuto da Big Hero 6, che lontano dal clamore mediatico è diventato settimana dopo settimana uno dei blockbuster dello scorso anno.
Continua a leggere