• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: Urania Millemondi

Segnalando / Uscite Urania Luglio 2016 e novità SFF estive

03 domenica Lug 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 31 commenti

Tag

Arthur C. Clarke, Chris, Gardner Dozois, i libri con gli alieni e le astronavi, Joanne Fluke, John Scalzi, mondadori, Pierre Bouelle, Urania, Urania Collezione, Urania Horror, Urania Millemondi, Ursula K. Le Guin

chiusidentro_ScalziUrania 1632 – Chiusi dentro di John Scalzi
In un mese in cui controversie sulle numerose uscite Urania non mancheranno il titolo in arrivo sulla collana madre è davvero inattaccabile. D’altronde anche lo scorso anno con Uomini in Rosso Urania aveva dimostrato che Scalzi è forse l’unico nome, insieme a Reynolds, davvero di spicco nella scena contemporanea ad approdare con regolarità sulle sue pagine. Che Urania se lo tenga stretto, dato che a parte il tesoretto di Arthur C. Clarke sembra davvero l’unico in grado di piazzarsi con agio nella classifica dei titoli più venduti.
Benedetto anche da una cover delle più indovinate nella recente produzione di Franco Brambilla, Lock-In è l’ultimo titolo dell’autore (se si esclude l’ultima raccolta di Old Man’s War in volume cartaceo, The End of All Things), risalente al 2014. Per il canone di Urania, l’altro ieri.
La storia in realtà è un sapiente contesto fantascientifico che occhieggia a due generi ben più popolari: la detective story e il thriller. L’umanità è stata attaccata da un virus che ha appunto “rinchiuso” alcuni sopravvissuti nei loro corpi, coscienti ma incapaci di muoversi o interagire. L’unica soluzione è utilizzare delle unità robotiche o gli integratori, umani sani che si offrono volontariamente come involucro per gli ammalati.
Questo è solo lo scenario però: al centro della scena c’è l’indagine delle istituzioni su un omicidio perpetuato proprio da un integratore, dietro cui potrebbe nascondersi addirittura un complottone.
Lo acquisterò? Sì, senza dubbio, in cartaceo. Non amo così tanto Scalzi da recuperarlo in inglese (e come direbbero gli anglofoni, it is not my cup of tea) ma i suoi romanzi sono una parte importante della scena attuale e quanto meno sempre divertenti e di facile lettura.
[QUI il pezzo di presentazione su MondoFox e QUI la recensione al precedente Uomini in Rosso.]
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Marzo 2016 e nomination Nebula 2016

27 sabato Feb 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 19 commenti

Tag

Charles E. Gannon, Charles Sheffield, fantascienza, Fran Wilde, i libri con gli alieni e le astronavi, Lawrence M. Schoen, N.K. Jemisin, nebula 2015, Nebula Award, Tricia Sullivan, Urania, Urania Collezione, Urania Millemondi, Vernor Vinge

icacciatoridiincognite_uraniaUrania 1628 – I cacciatori di incognite di Charles Sheffield
Cominciamo con una confessione: nel fare ricerche su questo titolo mi sono un po’ emozionata.Questa rubrica è abbastanza adulta da permettermi di autogooglarmi riguardo ai due romanzi precedenti del ciclo Heritage, come per esempio quel Punto di Convergenza apparso sul volume 1613, nel dicembre 2014. Che, siccome stiamo parlando di Urania, miei prodi, trattasi del volume successivo a quello inedito che viene pubblicato il prossimo marzo. Brace yourself, neofiti, this is Urania, perché all’appello manca ancora l’ultimo volume del 2002, Resurgence.
Piccolo problema: Segrate ci ha messo così tanto a pubblicare la quasi totalità del ciclo che adesso non mancano lettori che invocano a gran voce la ristampa del primo volume, Quake, pubblicato da Urania vent’anni fa. Nessuno mette in dubbio che i lettori di questa collana siano incontentabili, però sono letteralmente venti anni, per un volume rimasto in edicola un mese in un’epoca in cui gli ebook non esistevano.
Lo leggerò? No, non in mezzo a questo caos cosmico in cui l’hanno gettato. Certo che se veramente riuscissero a ripubblicare Quake, significherebbe avere l’intero ciclo in ebook, e lì sì sarebbe interessante. Che Urania ci faccia un pensierino, anche perché a mio modestissimo parere hanno un gran bisogno di cicli completi in ebook con cui attirare lettori saltuari e voraci. 
Continua a leggere →

Consigliando / I migliori titoli Urania in ebook

26 sabato Dic 2015

Posted by Elisa G. in Consigliando, Libreria

≈ 8 commenti

Tag

Alessandro Forlani, Alfred Bester, Arthur C. Clarke, fantascienza, Gardy consiglia, i libri con gli alieni e le astronavi, james tiptree jr, John Scalzi, Riccardo Valla, Robert J. Sawyer, Samuel R. Delany, Urania, Urania Collezione, Urania Millemondi, Year's Beast SF

Siamo stati molto ipocriti con Santo Stefano. Da una parte continuiamo a fare festa assurgendolo a santo in grado di generare un numero rosso sul calendario, dall’altra ci dimentichiamo di lui, dell’onomastico degli stefani e delle stefane accanto a noi e lo trasformiamo nel santo patrono della digestione, atto a creare strategici ponti natalizi.
Laddove lo chiamano Boxing Day, le cose non vanno meglio. Innanzitutto come ogni anno mi chiedo diavolo come farà il cantante dei The Darkness ad arrivare a San Silvestro dato che la tipa carrierista a quest’ora se ne sarà già andata. Secondo, è il solstizio a cavallo tra Black Friday e i saldi invernali, in cui in molti indulgono in una coccola per sé.

Per celebrare lo snobbatissimo San Stefano e approfittare di una succosa quanto nebulosa promozione Urania (perché capire esattamente quali titoli siano compresi non è proprio agevolissimo) ecco il nostro Listone di titoli in versione digitale da recuperare a metà prezzo. E metà prezzo in casa Urania quasi sempre significa 1,99 euro. Nostri perché ci tenevo che il Listone fosse il più possibile rappresentativo, ben oltre i miei gusti personali, perciò ho interpellato un campione selezionatissimo di appassionati, autori ed editori. La tipica mossa da compiersi in qualità di blogger che vuole del male ad Urania (cit.).

Attenzione: la promozione dura fino a fine mese, perciò non indugiate troppo!
Schermata 2015-12-26 a 20.33.03
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Novembre 2015 e autunno SFF

26 lunedì Ott 2015

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 33 commenti

Tag

Catherynne M. Valente, Claire Vaye Watkins., Edwin Lester Arnold, Francesco Verso, Fritz Leiber, Helen MacDonald, Helen Oyeyemi, i libri con gli alieni e le astronavi, Pepe Rojo, Sandro Battistini, Urania, Urania Collezione, Urania Millemondi, Walter Tevis

Schermata 2015-10-26 a 11.37.42Urania 1624 – Il sangue e l’impero di Sandro Battisti e Francesco Verso
A Novembre cadono le foglie e arrivano i premi Urania. Insomma, ritmi naturali che scandiscono il passare delle stagioni. Stavolta non posso giocarmi la carta della “sospetta” riscoperta di Urania degli autori italiani per ridurre ulteriormente il numero di titoli inediti internazionali pubblicati annualmente perché è ben noto che novembre è l’appuntamento annuale con la SFF italiana selezionata da Mondadori, stavolta raddoppiata, presentando i due romanzi (o forse, per lunghezza, novellette?) vincitori. L’impero restaurato è già una sfida riassuntiva, pieno com’è di presunte alternative history imperiali romane con re alieni sempiterni che fanno casini con il continuum temporale del futuro ma per interferire con l’età giustiniana e le sue conquiste. Eh? Sono confusa.
Il secondo, Bloodbusters, ha quantomeno una sinossi molto divertente: nel futuro le tasse si pagano con il sangue, letteralmente. Un agente di riscossione e la sua squadra vengono interrotti durante il loro giro esattoriale da una banda anarchica di Robin Blood, solo che il protagonista Alan non è decisamente pronto a mollare il suo sangue da riscuotere al primo teppistello di turno.
Lo leggerò? Diamo a Giustiniano quel che è di Giustiniano e a Urania quel che è di Urania, quest’anno non ci sono detective stories dalle atmosfere noir con un sottofondo fantascientifico. Evviva! Detto questo e rispolverando tutta la diplomazia di cui sono capace, non amo molto la SFF contemporanea italiana e nel caso mi incuriosissi ho già un paio di titoli appositamente recuperati a StraniMondi, quindi non mi precipiterò a comprarlo. Oggi vado fortissimo, sono tutta fiorellini e sentimenti positivi, perciò aggiungo che se mi capitasse tra le mani sicuramente partirei dal secondo, che ha un tono da remake scalziano giocoso che pare proprio divertente, mentre sul primo…respiro profondo…oltre a dover dare ragione ad Aliette de Bodard sulla fissazione per l’impero romano nella SFF, in questo campo al momento la mia priorità è finire il ciclo Imperial Radch di Ann Leckie. E prima di diventare democristiana, vorrei salutare la solita amica Tettona Anonima in copertina.
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Agosto 2015 e uscite estive SFF

24 venerdì Lug 2015

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 28 commenti

Tag

Ann Leckie, Dario Tonani, Frank Herbert, i libri con gli alieni e le astronavi, John Varley, Jon Courtenay Grimwood, Naomi Novik, Richard Matheson, Urania, Urania Collezione, Urania Millemondi, zona 42

Schermata 2015-07-24 a 13.11.57Urania 1621 – Millennium di John Varley
*inserire qui lamentela standard per l’ennesima ristampa “capolavoro” rincarata di un 25% per l’infelice tempismo agostano*. Ma cos’è, il mese del riciclo conto terzi? Ricordo male io o questo Varley era uscito su Cosmo Argento anni orsono? Ho la netta impressione di averlo sfogliato pensando “questo libro ha più anni di me!”.
Dopo Demon, direi che hanno acquisito in blocco il catalogo, quindi non mi stupirei di veder spuntare all’orizzonte altri romanzi minori dell’autore, magari anche della produzione del nuovo millennio (sostanzialmente passata sotto silenzio). Intendiamoci, signor autore, ma anche qui, non esattamente sulle labbra degli appassionati un giorno sì e l’altro pure, soprattutto con i suoi romanzi autonomi della produzione più tarda (1984), anche se meritevoli di una nomination a Locus e Philip K. Dick.
Lo leggerò? Snì, sicuramente non a breve, con una pigna di letture in attesa di recente pubblicazione che richiedono assolutamente la mia attenzione (giusto perché un filo più rilevanti sullo scenario attuale). Sembra il libro ideale da ripescare quando si ha voglia di viaggi nel tempo e paradossi temporali: genere umano irrimediabilmente compromesso a livello genetico da guerre nucleari viaggia nel tempo alla ricerca di vittime di disastri aerei e guerre in procinto di morire, persone scomparse e altri “irrelevant” alla Person of Interest da estrarre dalla loro linea temporale senza generare paradossi, in modo da spedirli con il loro prezioso corredo genetico intatto a colonizzare un nuovo pianeta vivibile. Dalla regia mi dicono sia invecchiato non benissimo, ma c’è di molto peggio. In questo senso, se siete curiosi, c’è un film del 1989 sceneggiato dallo stesso autore.

AGGIORNATO  con le uscite Fanucci!

Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Maggio 2015

24 venerdì Apr 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Libreria, Recensionando

≈ 17 commenti

Tag

Charles Stross, Claire North, fantascienza, fantasy, Fritz Leiber, i libri con gli alieni e le astronavi, mondadori, mondi distopici, Multiplayer it, NN editore, Roberto Recchioni, Samuel R. Delany, Urania, Urania Collezione, Urania Millemondi, Ward Moore, zona 42


Schermata 2015-04-23 a 10.02.22
Urania 1618 – I prigionieri del Caduceo di Ward Moore

Mentre la primavera fa fiorire rigogliosa l’italica penisola, giunge qualche segnale di vita anche dalla collana fantascientifica per antonomasia del Bel Paese. Il primo buon segno è che non siamo di fronte a una ristampa (pardon, “capolavoro”): Caduceus Wild (l’ultima opera dell’autore, scritta nel 1978 con Robert Bradford che non viene curiosamente citato in copertina) è tuttora inedito in Italia e viene proposto al fianco di Lot e La figlia di Lot.
Il libro descrive una medicocrazia (così a occhio, esiste in italiano? Ippocrazia? Un aiutino?), ovvero un mondo apparentamente utopico dove sono i medici a regnare. Vaccinazione obbligatoria, zero omeopatia e…dove sta la fregatura? Sparo: coercizione forzata delle menti e quelle cose lì. Però niente morbillo, niente scie chimiche. Mhhhh…
Lot and Lot’s daughter invece sono segnalati come i primi titoli che tentarono di avviare la fantascienza su un sentiero un filo meno scientifico e più letterario: siamo di nuovo nella nostra amata, catastrofica apocalisse americana del caso, da cui cerca di fuggire una famigliola. Dati i riferimenti all’Antico Testamento, la vedo molto dura.
Lo leggerò? Come avrete notato dai titoli citati, Ward ha giusto un po’ il pallino delle citazioni bibliche (e nel filone classico è in ottima compagnia). Non è uno scrittore prolifico, ma in qualche modo è riuscito a farsi strada nella fascia tra il buono e il classico. Spoiler: non con questi titoli, di cui si fatica a trovare un parere, perché giacciono dimenticati anche dall’altra parte della Manica e dell’Oceano. Posso dirlo? Sento un lieve raschiare il fondo del barile.

Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Novembre 2014 + SF d’autunno

23 giovedì Ott 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 4 commenti

Tag

Bill Ransom, fantascienza, fantasy, Frank Herbert, Glauco De Bona, i libri con gli alieni e le astronavi, J.J. Abrahms, Jo Walton, Jon Courtenay Grimwood, Karen Joy Fowler, mondadori, Multiplayer it, on Courtenay Grimwood, ponte alle grazie, Rizzoli, Robert A. Heinlein, Urania, Urania Collezione, Urania Millemondi, Utet, zona 42

Schermata 2014-10-23 a 11.42.09Urania 1612 – Cuori Strappati di Glauco De Bona
Novembre, tempo di premio Urania. Per i neofiti, in sintesi, una volta l’anno Urania pubblica il romanzo del vincitore dell’omonimo premio, scelto da una giuria formata dai curatori della collana. Si tratta quindi, *teoricamente*, di una delle più importanti vetrine per la produzione fantascientifica italiana.
Il vincitore del 2013 conferma il trend degli ultimi anni, in cui il romanzo che l’ha spuntata si è sempre mosso in ambiti noir / detective stories a sfondo fantascientifico. Stavolta la protagonista è una donna decisa ad indagare su un misterioso chirurgo che strappa i cuori delle sue vittime, anche se non è chiaro perché compia questa barbarie e se le vittime siano o meno consenzienti. Attenzione, potrebbe svoltare presto su linee temporali/viaggi nel tempo/casini cronologici vari.
Lo leggerò? Sinceramente? Tendo a considerare novembre un mese di bassa di default, anche quando il vincitore finisce per piacere molto ai lettori (come accaduto l’anno passato con “L’uomo a un grado Kelvin”). Sicuro no, magari, nel caso di qualcosa di davvero clamoroso, recupero l’ebook.

Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Agosto 2014

27 domenica Lug 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 4 commenti

Tag

Charles L. Harness, fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, Michael Moorcock, mondadori, Robert J. Sawyer, Urania, Urania Collezione, Urania Millemondi

Urania 1609 apocalisse su ArgoUrania 1609 i capolavori – Apocalisse su Argo di Robert J. Sawyer
Sinceramente sono rimasta un po’ perplessa quando sul blog ufficiale alcuni piangevano la supposta fine del fino ad allora odiatissimo ciclo di ristampe i capolavori sulla collana degli inediti. In ogni caso falso, allarme, rieccoli. Stavolta è il turno di Golden Fleece (1990). Torna Sawyer su Urania dopo la storiaccia seguita alla serie WWW, con uno dei suoi libri più celebri. Narrato dal punto di vista di un’AI, siamo di fronte a un’intrigante thriller spaziale in cui la tecnologia che governa un’astronave viene accusata dal marito di una scienziata apparentemente suicidatasi di averla assassinata. L’AI nega le accuse ma non si sottrae con sue numerose personalità dal condurre un’approfondita indagine.
Lo leggerò? La trama sembra intrigante il giusto per trascorrere le calde ore agostane al riparo dell’ombrellone (o dell’ombrello, se continua così) ma al momento la mia pila terrificante di arretrati mi suggerisce un approccio possibilista: più in là, se mi andrà, in ebook. Comunque il libro è piaciuto a parecchi pur non essendo la vetta qualitativa dell’autore e ha anche vinto il Prix Aurora Award. Bonus: è molto breve.

Continua a leggere →

Recensionando / Il fantasma di Laika

28 lunedì Apr 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ Lascia un commento

Tag

Bruce Sterling, Carolyn Ives Gilman, David G. Hartwell, Elizabeth Bear, fantascienza, Genevieve Valentine, Gregory Benford, Gwyneth Jones, i libri con gli alieni e le astronavi, Karen Heuler, Kathryn Cramer, Ken Liu, Ken MacLeod, Madeline Ashby, Mercurio D. Rivera, Michael Swanwick, Nancy Cress, Pat MacEwen, Robert Reed, The Year's Best SF, Tony Ballantyne, Urania Millemondi, Yoon Ha Lee

laikaIl fantasma di Laika di AA.VV., a cura di David G. Hartwell e Kathryn Cramer, Urania Millemondi 44, 3,99 euro (versione ebook), 2013.
Ora che in casa Urania hanno messo il turbo e deciso di mettersi in pari con la pubblicazione dei Year’s Best SF arretrati non li ferma più nessuno. Questo corposo Urania Millemondi propone l’intero volume Year’s Best SF 17, corrispondente all’annata 2011. Il che mi rassicura molto sul fatto che il precedente volume (uscito da noi col titolo di “Graffiti nella biblioteca di Babele”) fosse un tentativo di proporre un pout-pourri di sottogeneri e sperimentazioni che ha finito per abbassare di parecchio il livello medio ma in realtà là fuori è ancora pieno di bellissimi racconti sci-fi da recuperare. Conferma che arriverà pienamente solo a fine lettura de “Il futuro di vetro”, quindi incrociamo le dita.
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Maggio 2014

23 mercoledì Apr 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 10 commenti

Tag

Charles Sheffield, fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, Ian Watson, Urania, Urania Collezione, Urania Millemondi


un mondo per gli artefici copertinaUrania 1606 – Un mondo per gli artefici di Charles Sheffield

Qui sono un po’ in difficoltà, perché parrebbe trattarsi di un libro ancora inedito (in Italia) di Charles Sheffield e il titolo non tradotto letteralmente rende difficile capire di quale opera si tratti, specie per chi come me è a digiuno dell’autore.
Dalla breve sinossi è sicuro che si tratti di un volume inedito della saga The Heritage Universe, di cui Urania ha pubblicato solo il primo e il quarto volume sul totale dei cinque disponibili in lingua inglese. Confrontando i vari riassunti dei volumi, è probabile che si tratti del secondo tomo, intitolato “Divergence”, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
EDIT: Confermato da Lippi sul blog, si tratta proprio di “Divergence”.
Lo leggerò? Concentriamoci innanzitutto sul tentare di capire che libro di Sheffield sia, poi ne riparleremo. Comunque dato che Urania stessa non ha inserito anteprime negli scorsi volumi, immagino non sia esattamente un titolo imperdibile.

Continua a leggere →

← Vecchi Post
  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • In Till ho scovato un'altra meravigliosa carta da parati cinematografica 2022 da aggiungere a quelle strepitose di… twitter.com/i/web/status/1… 16 hours ago
  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Recensionando / The Woman in Black
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Storia di una ladra di libri
Recensionando / Luna nuova di Ian McDonald [Luna #1]

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...