• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: urban fantasy

Recensionando / Moon over Soho

29 mercoledì Ott 2014

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 2 commenti

Tag

bambaia missa, Ben Aaronovitch, detective stories, fantasy, Gollancz, Londra, PC Peter Grant, Peter Grant series, umorismo inglese, urban fantasy

moon overMoon over Soho (Peter Grant series) di Ben Aaronovitch, Gollancz, 2011, 375 pp., 7,99 sterline.
Dopo un annetto e spicci, mantengo la promessa di tornare a parlarvi della serie letteraria dedicata al poliziotto londinese Peter Grant, complice l’atmosfera halloweeniana che ben si sposa con una Londra percorsa da maghi in divisa e creature orrorifiche. Moon over Soho è il secondo capitolo della saga di Aaronovitch, che sembra più che intenzionato a proseguire sulla strada lasciata intuire già dal primo volume, “I fiumi di Londra”: caso poliziesco autoconclusivo, trama orizzontale dedicata al Folly e ai maghi della Londra contemporanea che si sviluppa lentamente, volume dopo volume.
Il post è privo di spoiler ma se non conoscete la saga che ha portato Aaronovitch al successo internazionale forse è il caso di dare prima un’occhiata alla recensione del primo volume, Rivers of London, che contiene anche tutte le indicazioni sull’edizione italiana e la sua discutibile traduzione.

Continua a leggere →

Specialando / il Listone 2013, Libri

01 mercoledì Gen 2014

Posted by Elisa G. in 2013, IL CLASSIFICONE, il Listone, Libreria

≈ 2 commenti

Tag

Booker Prize for Fiction, fantascienza, Hugo Award, i libri con gli alieni e le astronavi, il Listone, libri col DRAMMA dentro, libri sull'amore per i libri, Nebula Award, Urania, urban fantasy

Tutto quello che ho letto e recensito nel 2013 e il CLASSIFICONE di fine anno.
Continua a leggere →

Recensionando / I Fiumi di Londra

05 lunedì Ago 2013

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 4 commenti

Tag

Ben Aaronovitch, detective stories, fantasy, flaneur, Gollancz, libreria fangirl, Libri letti per poter (s)parlare del film, Londra, PC Peter Grant, Peter Grant series, Rivers of London, Ship Sheep, Silvia Quadrelli, umorismo inglese, urban fantasy

Agosto è il tempo dell’ozio solo per chi ha standard di vita che non comprendano un variegato e intenso interesse per una larga fetta di produzione culturale che va a posizionarsi su una tipologia di media che passa dalla carta stampata (con più o meno inchiostro) alla trasmissione video su grande e piccolo schermo, con qualche incursione di palchi e edifici contenitori di opere d’arte.
Nel caso vi ritroviate in questa descrizione, sapete benissimo che il mese della canicola, di Ferragosto e delle ferie (o surrogati / assenza di) è il tempo preposto all’impegnativa e mai appieno vincente corsa al recupero. Anche focalizzandosi su generi specifici infatti la produzione annuale è così florida che non si ha mai tempo per tutto, specie se parte del proprio tempo è devoluto al recupero dei classici e delle basi. O allo sviluppo di relazioni sociali e psicoaffettive.

Continua a leggere →

  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • RT @JacobOller: who cares if the Oscar cops decide Andrea Riseborough's To Leslie campaign was illegal? they'll never find her https://t.co… 17 hours ago
  • In Till ho scovato un'altra meravigliosa carta da parati cinematografica 2022 da aggiungere a quelle strepitose di… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • Friendly reminder che oggi Augias compie 88 anni quindi se lo vedete in timeline non è perché ci ha lasciato le pen… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
  • Con Catherine Deneuve che origlia a destra e l'orecchio di Tilda Swinton a sinistra come comparsa: è il trailer del… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Approfondendo / Vita di Pi, il libro e il film
Recensionando / The Giver, il libro e il film
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

archiviando

ordinando

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...