Tag
adolescenti problematici, amori adolescenziali, cinema italiano, Ivan Cotroneo, Leonardo Pazzagli, Luca Bigazzi, omoaffettività, piangerone, Rimau Grillo Ritzberger, sassy gay friend, Valentina Romani, young adult
Adattamento di un breve libro del prolifico scrittore e sceneggiatore Ivan Cotroneo, Un Bacio pesca a piene mani da Noi siamo infinito, da entrambi gli omonimi prodotti per adolescenti e giovani adulti. Se infatti quello che si può configurare come il primo film young adult italiano ha per protagonista la copia carbone del trio di The Perks of Being a Wallflower (il timido impacciato – la ragazza spigliata col sesso – il ragazzo fieramente gay), si tenta quantomeno di declinare le ansie e le difficoltà adolescenziali nel nuovo millennio, tra suonerie di Lady Gaga e l’onnipresente scambio di impressioni via cellulare. Senza poi contare gli innumerevoli spunti televisivi, i numeri canori che sembrano usciti dal precedente Tutti Pazzi per Amore, persino un omaggio a Truffaut. Tanti prestiti e troppe idee confuse, che non permettono al film di sviluppare una personalità propria.