• About
  • Essentials
  • Glossario
  • Libreria
  • Visuals

gerundiopresente

~ considerazioni in ando e in endo

gerundiopresente

Archivi tag: zona 42

Specialando / il Listone Libri 2019

12 domenica Gen 2020

Posted by Elisa G. in il Listone, Libreria, Specialando

≈ 4 commenti

Tag

Amal El-Mohtar, C.L. Polk, China Miéville, edizioni e/o, Elena Ferrante, Enchi Fumiko, fantasy, giapponesi tristi forte, Ian McDonald, il Listone, John le Carré, Jun'ichirō Tanizaki, letteratura giapponese, Max Gladstone, new weird, omoaffettività, Roberto Bolaño, Safarà editore, Saga press, Yuko Tsushima, zona 42

A seguire i dieci libri che più ho amato e che più mi sono rimasti nel cuore o nella mente tra quanto ho letto e completato nel 2019. Come sempre, dato che il mio monte letture annuale non spiluccate o testate non supera la cinquantina di unità, i titoli caldamente raccomandanti/imperdibili sono da considerarsi i tre sul podio o poco più. Dieci titoli sono pur sempre più di un quinto del totale, ma potreste trovare qualcosa di vostro interesse anche nella parte bassa della classifica.

Nelle puntate precedenti…
[Listone 2018] [Listone 2017] [Listone 2016]
[Listone 2015] [Listone 2014] [Listone 2013]
[Listone 2012]
Continua a leggere →

Pagine: 1 2

Specialando / il Listone Libri 2018

08 martedì Gen 2019

Posted by Elisa G. in IL CLASSIFICONE, il Listone, Specialando

≈ 4 commenti

Tag

Alessandro Vietti, André Aciman, Christelle Dabos, David Demchuk, fantascienza, Gardy consiglia, giapponesi tristi forte, Gollancz, grimdark, Ian McDonald, il Listone, kawaba, letteratura giapponese, Mihail Sebastian, Richard K Morgan, Sayaka Murata, Takeshi Kovacs, Urania, Urania Jumbo, zona 42

Questi sono i dieci libri che più ho amato e che più mi sono rimasti nel cuore o nella mente nel 2018. Una top ten su un totale di una cinquantina di letture annuali costituisce una fetta non indifferente, quindi i veri must read sono da considerarsi i tre sul podio o poco più. Quest’anno edizione dell’austerity a livello visivo ma è già un grande traguardo essere qui in posa melodrammatica a lamentarmi del fatto stesso, quindi procediamo.

Nelle puntate precedenti…
[Listone 2017] [Listone 2016] [Listone 2015] [Listone 2014] [Listone 2013] [Listone 2012]
Continua a leggere →

Strani Mondi 2018 / Intervista a Ian McDonald

04 domenica Nov 2018

Posted by Elisa G. in Intervistando, Libreria

≈ 4 commenti

Tag

fantascienza, Gardy intervista, Ian McDonald, Strani Mondi, Urania, zona 42

L’ospite d’onore di Stranimondi 2018 è stato proprio Ian McDonald, uno degli scrittori di fantascienza più letti e criticamente acclamati sulla scena internazionale. Ho avuto la fortuna di poterlo intervistare per MondoFOX [QUI].
Quella a seguire è invece la (lunghissima) trascrizione dell’intera chiacchierata che abbiamo fatto Ian e io, completa di tediosi e cavillosi dettagli che che per amor di sintesi e agilità non sono finiti nell’articolo ufficiale.

In coda al post trovate anche l’intero video non sottotitolato. Buona lettura!
Continua a leggere →

Recensionando / Elysium di Jennifer Marie Brissett

15 mercoledì Feb 2017

Posted by Elisa G. in Libreria, Recensionando

≈ 5 commenti

Tag

fantascienza, i libri con gli alieni e le astronavi, Jennifer marie Brissett, la forza salvifica dell'Ammmore, libri col DRAMMA dentro, post apocalittico, tristezza a palate, zona 42

elysiumIo mi ci metto d’impegno, promesso, ma adesso capisco perché alle svariate presentazioni del libro a cui ho assistito da parte di Zona42 se ne usciva sempre con un’idea piuttosto confusa e nebulosa:  Elysium di Jennifer Marie Brissett è davvero un libro irrecensibile, a meno di non spoilerare l’intera struttura del romanzo, la cui scoperta è decisamente uno dei frangenti più sorprendenti di questo esordio davvero peculiare.
Si potrebbero affibbiare molte etichette a questo romanzo: è sicuramente fantascientifico e ricade nel filone post-apocalittico, ma la consapevolezza piena di come rientri in questi due ambiti la si acquisisce davvero nelle battute finali di un romanzo che ha il coraggio e soprattutto la capacità di stare appieno dentro il genere SFF, affrontando questioni esistenziali e intimiste che spesso sembrano appannaggio della literary fiction più blasonata.
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Novembre 2016 e novità SFF autunnali

09 mercoledì Nov 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 15 commenti

Tag

Baldini & Castoldi, fantascienza, Fanucci, Gardner Dozois, i libri con gli alieni e le astronavi, James s. A. Corey, Lukha B. Kremo, Norman Spinrad, Sarah Hall, Ted Chiang, Urania, Urania Collezione, zona 42

pulphagusUrania 1636: Pulphagus® Fango dei Cieli di Lukha B. Kremo
Ohhh, finalmente un premio Urania su cui mi sento preparatissima, dato che per fare quella seria e che ne sa in questa rubrica sono andata appositamente alla conferenza di questo autore che è anche un po’ personaggio, nei limiti delle quattro anime che frequentano il nostro giro. Riguardo ai malumori circa la mancata vittoria di una donna al Premio Urania, nonostante le tante nominate e il triste record di una sola vincitrice nella sua intera storia, potete sentire il punto di vista di autore e Giuseppe Lippi QUI (spero di aver azzeccato il punto giusto).
Passando al libro, lo spunto sicuramente è accattivante e non la solita fiera del noir a sfondo fantascientifico che appesta il Premio Urania tipo degli ultimi anni. Siamo su un asteroide dove si smaltiscono i rifiuti mondiali: gli addetti vivono in pianta stabile su Pulphagus e, vuoi per la lontananza dalla Terra vuoi per la povertà diffusa, si sono inventati una lingua parallela con le poche parole gratis ancora a disposizione. Il punto è che in questo futuro anche le parole sono sotto copyright e quindi come sempre i poveretti s’ingegnano per non restare senza voce, letteralmente.
Lo leggerò? Lo spunto è notevole, va detto, però un lettore più saggio della sottoscritta mi ha confidato che da precedenti esperienze Kremo talvolta corre il rischio di lasciarsi troppo prendere la mano e sbracare. Diciamo che se verrete qui a dirmi che non so che mi sono persa/che è fantastico/che è super, farò come Mondo9 e mi ci applicherò con impegno.
[QUI il sunto dell’intera conferenza con Kremo con in dettaglio la sinossi del romanzo]

Dalla regia mi segnalano che ora la versione ebook è completa di rubriche e postille varie ed eventuali. Era ora! 

Continua a leggere →

Raccontando / Strani Mondi 2016

17 lunedì Ott 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Raccontando

≈ 6 commenti

Tag

Alessandro Vietti, Andrea Viscusi, Antonio Aversa, Emanuela Valentini, Francesca Caldiani, Francesco Troccoli, Francesco Verso, Jon Courtenay Grimwood, Karl Schroeder, Lukha B. Kremo, Massimo Citi, Nnedi Okorafor, Pat Cadigan, Roberto Paura, Strani Mondi, Tricia Sullivan, Valentina Capaldi, Watson edizioni, zona 42

Si è svolta questo fine settimana a Milano la seconda edizione di Strani Mondi, la convention dedicata alla letteratura “strana”: fantasy, fantascienza, weird, horror e tanto altro ancora. La location (USM, la casa dei giochi in zona Sesto) si è rivelata forse già troppo piccola per contenere un afflusso davvero sorprendente di persone, che già nella prima giornata superava il bilancio complessivo della prima edizione.
Anche la varietà del pubblico è stata superiore rispetto all’anno passato: qualche giovane in più ma soprattutto, parecchie ragazze e donne in mezzo alla folla, che rimane però ancora in prevalenza costituita da appassionati di sesso maschile.
Nel cartellone delle presentazioni e dei dibattiti, vera spina dorsale della manifestazione, c’erano incontri davvero per tutti i gusti.

stranimondi2016_2

Come da tradizione, vi racconto un po’ delle novità, le rivelazioni, i dibatti e i gossip circolati nella due giorni milanese per amanti della speculative fiction! Segue post con tante novità, foto e, se ripasserete tra qualche giorno, video!!

[SECONDO VIDEO CARICATO, DOPO il CUT!]
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Settembre 2016 e novità SFF autunnali

29 lunedì Ago 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 8 commenti

Tag

Acheron Books, Allen Steele, Daphne du Maurier, David Mitchell, Fabio Fernandes, fantascienza, Frassinelli, future fiction, i libri con gli alieni e le astronavi, Karl Schroeder, Ted Chiang, Urania, Urania Collezione, Vernor Vinge, zona 42

coyore risinf uraniaUrania 1634 – Coyote Rising di Ving
Sono passati 2 anni e mezzo dal fattaccio che ha reso tristemente nota la pubblicazione di Coyote (Urania 1302), primo capitolo della lunga e fortunata saga di Allen Steele. Storia lunga breve: nel processo di editing del libro Urania, probabilmente desiderosa di asciugare il testo, finì per tagliare 2 interi capitoli, rendo incomprensibile buona parte della trama.
Di acqua sotto i ponti ne è passata e abbiamo una nuova traduttrice al lavoro (Giulia Failla) ma purtroppo ancora nessuna certezza sull’integralità dell’opera. Di passi avanti Urania dovrebbe averne fatti parecchi negli ultimi mesi, risistemando vecchie traduzioni prima delle ristampe, ma questo processo non è mai stato annunciato pubblicamente e non sono mancati purtroppo casi diametralmente opposti.
Della lunga saga di Steele al momento è disponibile solo il malcapitato Coyote (disponibile in ebook) e un volume successivo alla prima trilogia, ovvero l’irreperibile Galassia Nemica, Urania 1566.Immagino che nel secondo volume del primo trio di romanzi si torneranno a seguire i vagabondaggi di un gruppo di sognatori, intellettuali e gente varia che progetta ha rubato una nave stellare per fuggire dall’America del 2070, caduta nel gorgo politico dell’estrema destra ultrarepressiva.
Lo leggerò? Il mio volume di Coyote è lì intonso sulla mensola a ricordarmi la lezione. L’ho imparata in questi 2 anni e mezzo di condotta spesso poco cristallina di Urania: là fuori c’è anche la fantascienza che piace a me, quella che non sia per forza space opera scritta da grandi nomi del passato (sempre quella ventina di autori statunitensi e/o inglesi che la linea editoriale di Urania ha proclamato tali, ad esser precisi) nel passato o nel presente. Ci sono titoli più vicini ai miei gusti e, mi azzarderei a dire, ci sono titoli migliori, che ho la fortuna di poter leggere in inglese. Per gli altri per cui scrivo volentieri questa rubrica, è qualcosa di inedito e, nella speranza di non assistere ad altri pasticci, è già una grande notizia.

Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Maggio 2016 e nomination Hugo 2016

28 giovedì Apr 2016

Posted by Elisa G. in Libreria, Segnalando

≈ 15 commenti

Tag

Alessandro Vietti, Alun Llewellyn, c'e' anche un po' d'Italia, Charles Stross, David Hofmeyr, Hugo Award, i libri con gli alieni e le astronavi, John Scalzi, Maico Morellini, Mike Resnick, Urania, Urania Collezione, zona 42

urania_laterzamemoriaUrania 1629 – La Terza Memoria di Maico Morellini
Il lato negativo di militare in fandom così microscopici come quello letterario fantascientifico italiano è che sei abbastanza sicuro che tempo un’ora dalla pubblicazione e i diretti interessati, nel caso di autori italiani, staranno leggendo i tuoi (pre)giudizi. Insomma, mi sentirei di camminare davvero sulle uova in questo mese ricco di uscite made in Italy se non fosse che ormai lo sapete tutti, ogni volta che tento di pimpare qualche titolo/ allargare il fandom si viene a scoprire che sono la nemica della fantascienza italiana o giù di lì. Quindi chi mai rimarrà sorpreso se dico che in un mese già caldino come maggio a livello di pianificazione editoriale è sconfortante ritrovare un autore italiano al secondo romanzo e ex vincitore dell’omonimo premio su Urania sulla collana madre? Sulla qualità del romanzo è ben difficile pronunciarsi (7 righe di trama, sfido chiunque), posso solo dire che per i miei gusti è un po’ troppo apocalittico in cui Istituzioni, Messia e Organismi sono tutti scritti con la lettera maiuscola. Fortunatamente tra i lettori del blog ci sono tanti che sono meno prevenuti di me e danno una chance a ogni autore italiano: ci sapranno dire loro tra qualche settimana.
Di fronte all’aumento dei prezzi dei mesi scorsi (di cui parliamo più sotto) e a una mossa che intacca ancora di più il numero di inediti di grande richiamo pubblicati, non mi pare rimanga molto da dire. Urania sta morendo. Mi permetto anche di far notare che anche in queste condizioni ci sarebbero tantissime strade da percorrere per dare il via a progetti interessanti e low budget, approfittando proprio delle dimensioni ridotte del fandom e della sua fedeltà…ma figuratevi.
Lo leggerò? No. In realtà ho in programma di immergermi a breve in almeno un paio di letture SFF nostrane, purtroppo però leggendo la sinossi qui non è scattata la scintilla. Sarei però interessata a sapere se nell’intervista in coda al volume a Giuseppe Lippi salterà fuori qualcosa d’interessante.
Continua a leggere →

Segnalando / Uscite Urania Aprile 2016 e novità SFF primaverili

25 venerdì Mar 2016

Posted by Elisa G. in Segnalando

≈ 24 commenti

Tag

China Miéville, Colin Wilson, fantascienza, Fanucci, i libri con gli alieni e le astronavi, Kage Baker, Urania, Urania Collezione, Valerio Dalla Ragione, zona 42

urania_coyotedelcieloUrania 1629 (I Capolavori) – Coyote del Cielo di Kage Baker
C’è aria di primavera nelle strade, nei prati e tra innamorati, ma non a Segrate. Tornano i capolavori e zac, colpo mortale al mio ottimismo. E anche alla mia giovinezza, perché questa cosa che comincio a ricordarmi le edizioni precedenti delle ristampe sta cominciando mi manda in paranoia. Sono abbastanza certa di ricordarmelo questo Urania quando comparve nel 2002, nell’allora edizione a banda arancione (che non avrei mai pensato e ora quasi rimpiango), numero 1455. Secondo volume del quintetto La Compagnia del Tempo di Kage Baker, beh, che dire? Lo ricorderemo forse come il ciclo che diede i natali all’infausta consuetudine de i capolavori? Se vogliamo essere ottimisti e primaverili, è anche il primo ciclo di cui *finalmente* il primo volume è rimasto disponibile in ebook. Il che significa (si spera) che questa sarà l’ultima ristampa di una saga con pubblicazione conclusa nel 2011 e che già pare si senta il bisogno di rinnovare. MAH. Per chi fosse interessato alla trama, seguiamo i tentativi di salvataggio dei nativi americani nel 1699 da parte di un cyborg immortale di nome Joseph. Impersonando la divinità del Coyote Celeste tenterà di spostare la popolazione nella speciale riserva della Compagnia del Tempo.
Lo leggerò? Se proprio proprio mi dedicherei al primo volume, unanimemente considerato il migliore della serie. Baker nel frattempo è morta, certo, però ogni tanto Urania potrebbe smetterla di salvare libri nativi d’annata e ricordarsi che dal 2011 a oggi magari magari un paio di titoli conquistadores interessanti e che costino due lire in diritti si potrebbero anche trovare e proporre. 
Continua a leggere →

Raccontando / Strani Mondi 2015

14 mercoledì Ott 2015

Posted by Elisa G. in 2015, Libreria, Raccontando

≈ 8 commenti

Tag

Aliette De Bodard, Andrea Viscusi, è così francese!, Bruce Sterling, fantascienza, future fiction, Giuseppe Lippi, i libri con gli alieni e le astronavi, Urania, zona 42

Si è svolta questo fine settimana a Milano la prima edizione di Strani Mondi, la convention dedicata alla letteratura “strana”: fantasy, fantascienza, weird, horror e tanto altro ancora. L’esperienza è stata indubbiamente positiva, almeno da partecipante: buona l’organizzazione e la location (USM, la casa dei giochi in zona Sesto), ma soprattutto interessanti gli incontri organizzati dai vari editori, con ospiti di tutto rispetto e la possibilità di fare due chiacchiere con i campioni italiani.
L’idea di renderla più di una mostra mercato con un calendario di incontri e presentazioni fittissimo ha sicuramente pagato: anche se molti avevano solo un pugno di spettatori (è pur sempre il primo anno e spesso c’erano due, se non tre incontri in concomitanza), è stato bello sentirsi parte di una comunità più grande, internazionale, e di vedere fianco a fianco le nuove generazioni (in realtà piuttosto scarsine, data l’età media dei partecipanti) e i volti noti del fandom italiano.

strani mondi

Ho pensato di prendere qualche appunto durante gli incontri a cui ho partecipato. Di fare qualche foto. Di girare qualche video. Insomma, sono entrata in modalità reporter d’assalto.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7
← Vecchi Post
  • Visualizza il profilo di 851248408260416 su Facebook
  • Visualizza il profilo di GdiGardy su Twitter
  • Visualizza il profilo di gardy_here su Instagram
  • Visualizza il profilo di UC9R2z79LE1d2mYaZKhYe8eg su YouTube

SFF lover, pro reviewer, every day shipper.

Elisa Giudici, talvolta Gardy, sempre io.

Malvagia, misteriosa ed esotica, ho finito per fare del mio recensire a tempo perso un lavoro, tranne qui, dove continuo a perdere tempo dietro a cinema, letteratura e televisione.

Elargisco aggettivi e rintraccio sottotesti dalla nebbie padane, sognando tappeti rossi, viaggi interstellari, drammi vittoriani e statuine dorate.

Il mio animale totemico è un fottuto cervo metaforico (FCM).

Se "ci shippo qualcuno?" è la vostra domanda, questo blog è la risposta.

archiviando

ordinando

Unisciti a 1.641 altri iscritti

twittando

  • Anche in Giappone si attende l’uscita di #Benedetta. 🕊️ https://t.co/E1O3RisDJV 18 hours ago
  • Buone notizie lungamente attese. 🎉 twitter.com/IndieWire/stat… 1 day ago
  • 💯💯💯 twitter.com/neon_reprise/s… 1 day ago
  • Con l'aria che tira su gender, sesso e argomenti "controversi" tipo le canzoni di Sanremo posso cominciare a sognar… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @GdiGardy

leggendo

i sei più letti oggi

Recensionando / Last Cop (l'ultimo sbirro)
Recensionando / Il Miniaturista
Recensionando / The Woman in Black
Urania 70 anni di futuro: consigli per gli acquisti
Specialando / il Listone Film 2021
Recensionando / L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

archiviando

ordinando

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • gerundiopresente
    • Segui assieme ad altri 351 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gerundiopresente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...